Tu sei qui: CronacaAmalfi: stabilimento balneare non smontato, Finanza rileva opere abusive a Santa Croce
Inserito da (redazionelda), sabato 5 dicembre 2015 16:26:45
(ANTEPRIMA) Questa mattina gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno effettuato verifiche presso la spiaggetta di Santa Croce, nel comune di Amalfi.
Sottoposta a sequestro un'area demaniale marittima di circa 100 metri quadrati presso cui il concessionario di uno stabilimento balneare non aveva ottemperato allo smontaggio della struttura attiva soltanto nel periodo estivo. Inoltre l'area è stata sottoposta a sequestro in quanto erano state edificate opere in assenza dei titoli autorizzativi: il permesso a costruire, infatti, prevedeva lo smontaggio entro e non oltre il 30 ottobre scorso. Il concessionario della struttura è stato deferito all'Autorità Giudiziaria.
Durante la scorsa settimana gli uomini della Finanza hanno effettuato ulteriori accertamenti agli stabilimenti della Spiaggia Grande di Amalfi su delega dell'Autorità Giudiziaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106827107
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...