Tu sei qui: CronacaAmalfi: trascorsi 40 giorni ma locali Asl restano abbandonati
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 aprile 2016 12:09:24
(ANTEPRIMA) Sono abbondantemente trascorsi i quaranta fatidici giorni annunciati direttore del Distretto 63 dell'Asl Pio Vecchione necessari a consentire i lavori di manutenzione alla Guardia Medica di Amalfi chiusa dal 17 febbraio scorso per un presunto "principio d'incendio" generato da un corto circuito.
Il 29 febbraio il manager, a margine di un sopralluogo ai locali di via Casamare e dopo aver incontrato il sindaco Daniele Milano, aveva rassicurato circa il celere ritorno alla normalità delle attività di continuità assistenziale (ex guardia medica) e degli ambulatori.
«Visionati i locali - aveva spiegato Vecchione in una nota ufficiale datata 29 febbraio - ho constatato che nessuno di essi è immediatamente idoneo per lo svolgimento dell'attività di continuità assistenziale.
Pertanto, non avendo soluzioni immediate e lasciando provvisoriamente il servizio di Guardia Medica presso Castiglione di Ravello, si invita il Direttore della Struttura Patrimonio e Manutenzione dell'ASL a predisporre interventi immediati di manutenzione dell'immobile di Casamare almeno per riportare presso la Struttura il Servizio di C.A. (continuità assistenziale nda) in un tempo di 30-40 giorni».
Intanto all'interno della struttura, ad ora alcun lavoro sarebbe stato eseguito e prosegue la raccolta di firme volta al ritorno alla normalità da parte dell'utenza disorientata che, in vista della stagione estiva, poco riuscirebbe a sopportare questa condizione di precarietà. Gli ambulatori di oculistica, pediatria e diabetologia sono stati trasferiti presso i locali di Maiori (in fitto all'Asl), mentre i settori di igiene pubblica e degli alimenti, la medicina legale e la continuità assistenziale dislocati presso il presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" in maniera estemporanea.
Della situazione sembra essere stata informata la redazione del telegiornale satirico Striscia La Notizia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104121102
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...