Tu sei qui: CronacaAmalfi, trovato gatto agonizzante con la mandibola fratturata: è fuori pericolo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 17:43:45
Domenica mattina, ad Amalfi, in Largo Duca Piccolomini un cittadino ha trovato un gatto agonizzante davanti alla sua abitazione.
Due agenti del comando di Polizia Municipale sono intervenuti prontamente e, appurata la gravità della situazione, hanno contattato l'ASL veterinaria, che però ha comunicato di non riuscire a intervenire prima di 2 ore, un tempo che forse il gatto, in evidente stato dì ipotermia, non avrebbe potuto attendere.
Fondamentale l'intuizione di contattare la signora Saveria Di Martino, volontaria dell'ENPA Costa d'Amalfi, che è intervenuta e ha portato, accompagnata da uno degli agenti, il gatto a Salerno, nella clinica veterinaria "San Francesco", dove il gatto è attualmente ricoverato.
Il gatto presenta diverse fratture della mandibola e lesioni anche sul palato e sulla lingua, che fanno pensare a un colpo. Per ora è fuori pericolo e non è detto che debba essere operato.
Intanto sono in corso le indagini per accertare la dinamica dell'incidente e cercare di capire se sia stata perpetrata da qualcuno una violenza volontaria sull'animale.
Ricordiamo che il reato per chi maltratta gli animali è perseguito dal codice penale art 544 ter per cui "chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione (da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro). La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi. La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell'animale."
Fonte: Il Vescovado
rank: 106227109
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...