Tu sei qui: Cronaca Amalfi Way (1955): The Amalfi Coast Lifestyle
Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2017 21:09:10
Un cortometraggio prodotto dell'Enit (The Italian State Tourist Office) nel 1955 e realizzato, come i grandi film, dalla Metro Goldwyn Mayer il cui titolo evocativo è Amalfi Way (con la regia di Richard Wright, la voce narrante di John P. Costello e la supervisione di Count Sigmund e Fago Golfarelli)
La Costiera Amalfitana è da sempre considerata patrimonio dell'umanità, molto prima che l'Unesco ne certificasse l'importanza nel 1997.
Se a questo aggiungiamo che nel 1955 non esisteva il Ministero del Turismo, istituito solo nel 1959 con la Legge n. 617 del 31 luglio, allora ci rendiamo conto del capolavoro di promozione creato dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) e arrivato fino a noi grazie alle nuove tecnologie e ai social network.
Dieci minuti intensi che fanno assaporare la genuinità di un territorio che, malgrado l'opera dell'uomo, è giunto a noi quasi intatto.
Positano con il suggestivo passaggio sulle terrazze del Sirenuse, Praiano, Amalfi con la scenografica piazza Duomo, Ravello con le sue ville storiche ed infine il villaggio di pescatori incontaminato che è Cetara. Un viaggio fantastico che ancora oggi evoca la qualità della vita in Costa d'Amalfi.
Una nota di colore inserita proprio all'inizio dal regista americano che, per introdurre il territorio della Divina, parte con una breve presentazione di Sorrento: una cattiva abitudine che mina a confondere due aree geografiche completamente diverse e che tutt'oggi è spesso utilizzata.
Godetevi questo video che non mancherà, soprattutto per i nati prima del 1960, di emozionare tutti quelli che hanno avuto il piacere di vivere il nostro territorio.
Fonte: Amalfi News
rank: 107356105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...