Tu sei qui: CronacaAmara scoperta a S. Egidio del Monte Albino, gomme forate a 15 auto durante rassegna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 agosto 2021 12:20:39
La prima serata della tre giorni di Scrittura, poesia e letteratura a S. Egidio del Monte Albino si è conclusa con una amara scoperta. Le ruote di 15 auto parcheggiate nei pressi del luogo in cui si svolgeva la rassegna, la cornice di Palazzo Ferrajoli della Cappella, sono state bucate da ignoti.
A raccontare la vicenda, attraverso i social, è la giornalista Susy Pepe:
"Le ruote di 15 auto bucate, sono tante. Resta l'amaro di dover dire che per la prima volta in 22 anni, durante i quali ho scritto di qualsiasi cosa buona o meno che accadesse nel paese, Sant'Egidio non mi ha accolta in maniera civile, educata e rispettosa, ma non per questo verrà meno il mio rispetto per la Città e le sue forze positive. Se scrivo, è perché ho un messaggio da lanciare: se ieri sera eravamo a Palazzo Ferrajoli della Cappella a presentare un libro, se stasera e domani sera saremo di nuovo là, è perché crediamo al potere delle parole, io per prima. Crediamo che con parole positive accompagnate dal dialogo e dal confronto, e seguite da fatti da esse ispirati, si possa costruire qualcosa di meglio. Come facciamo da anni portando a Sant'Egidio, in maniera del tutto gratuita, scrittori locali, nazionali e internazionali che dialogano con le persone.
Ieri sera bastava parlare. Bastava raggiungerci a 200 metri, c'erano fari e fiaccole visibili sin dalla strada a segnalare l'evento, bastava chiedere, bastava far presente il proprio disagio, avremmo capito e spostato le auto anche se erano su una pubblica strada senza divieti di sosta. In molti avrebbero chiesto persino scusa arrivando di corsa. Meno impegnativo di prendere un punteruolo e fare 3/4 buchi a una quarantina di pneumatici. Probabilmente, chi ha agito non sapeva che questa volta poteva semplicemente chiedere e risolvere senza tutto questo malanimo. E allora faccio un invito: vieni o venite a vedere cosa facciamo al patio nel giardino di Palazzo Ferrajoli.
Ci confrontiamo, parliamo, scopriamo nuove cose. Apertamente e pacificamente. Vieni, venite, partecipate ad un confronto sereno che coinvolge tutti, dagli autori al pubblico. Così per il futuro sapremo che quando c'è un disagio potremo parlarne assieme e risolverlo in maniera costruttiva".
Foto: Susy Pepe
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10015101
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...