Tu sei qui: CronacaAmbiente e tradizioni, nasce "LifeVillage"
Inserito da (admin), venerdì 18 dicembre 2015 00:00:00
Sabato 19 dicembre 2015, alle ore 18.30, presso il “Marte Caffè” del Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I, 137, sarà presentata l’Associazione “LifeVillage”.
Saranno presenti il Presidente di LifeVillage, Giuseppe Apicella, il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, l’Assessore all’Igiene Urbana, Nunzio Senatore, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Paola Moschillo, l’Assessore con delega ai Rapporti con Enti ed Associazioni, Enrico Polichetti, il Commissario dell’AAST Cava de’ Tirreni, Carmine Salsano, ed il Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo.
“LifeVillage” è un’organizzazione no profit che promuove una nuova interpretazione dell’idea di cittadinanza. Ciò attraverso iniziative che coinvolgono la comunità in un nuovo rapporto “uomo-terra” e verso una maggiore coscienza nei confronti di temi come la solidarietà e la sensibilizzazione.
La creazione di una nuova forma mentis, orientata alla salvaguardia dell’ambiente e delle tradizioni locali, è tra le nostre priorità, senza dimenticare che tutto questo è possibile solo attraverso la collaborazione con altre strutture (pubbliche e private) che condividono il modo di pensare e di agire di “LifeVillage”. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Per info e contatti:
Associazione LifeVillage, Via G. Della Corte, 34 - 84013 Cava de’ Tirreni. Tel. 089.9480569 | 335.1017946. Mail: info@lifevillage.it
Il Presidente Giuseppe Apicella
Fonte: Il Portico
rank: 10016104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...