Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmbito S3, il report del Telesoccorso

Cronaca

Ambito S3, il report del Telesoccorso

Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2011 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica i dati relativi al Servizio di Telesoccorso e Teleassistenza rivolto agli anziani, gestito dalla Società Cooperativa Sociale Mai Più Soli. Si tratta, in pratica, dell’installazione del terminale presso l’abitazione dell’anziano, collegata alla centrale del Telesoccorso per chiamate di dialogo e di emergenza.

Il servizio prevede a monte l’elaborazione di apposite schede socio-sanitarie, indispensabili per una corretta erogazione del servizio stesso, la mappatura di tutti gli organismi del terzo settore, del volontariato e delle risorse istituzionali presenti in ogni Comune facente parte dell’Ambito del Piano di Zona S3. La Società Cooperativa Sociale Mai Più Soli ha, inoltre, ottenuto la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 dei servizi socio-assistenziali erogati.

Nei casi di emergenza sanitaria il servizio di telesoccorso si è rilevato indispensabile anche quando nell’abitazione erano presenti altri familiari, poiché il più delle volte, presi dall’agitazione e molto spesso dal panico, non riescono a fornire tutte le indicazioni utili ad un rapido ed efficiente soccorso, creando confusione anche nel comunicare la località di intervento. Attivando la richiesta di soccorso attraverso la centrale operativa di telesoccorso, si riescono a fornire agli operatori sanitari tutte le informazioni necessarie per l’attribuzione del giusto codice di emergenza, le patologie di cui l’anziano è portatore e le terapie farmacologiche seguite, prima ancora dell’arrivo presso l’abitazione dell’utente.

Inoltre, il continuo e costante collegamento tra la Centrale operativa di Telesoccorso e la Centrale del 118 si è rilevata utile anche per l’individuazione immediata dell’abitazione. Infatti, la trasmissione di tutte le informazioni descrittive della zona, della casa, dei punti di riferimento principali, consente agli operatori del soccorso una notevole riduzione dei tempi di intervento, poiché molto spesso le abitazioni sono collocate in zone rurali e di difficile individuazione. Inoltre, in caso di decisione degli operatori del soccorso di procedere al ricovero, le informazioni relative all’anagrafica, età, sesso, residenza, patologie, eventuali allergie, sono trasmesse al Pronto Soccorso.

Il numero totale di utenti che risultano attualmente collegati alla Centrale Operativa e che usufruiscono del servizio di telesoccorso è di 130 anziani. Si tratta di 33 uomini e 97 donne. Di questi, 7 hanno meno di 65 anni; 6 fra 65 e 69 anni; 9 tra 70 e 74 anni; 18 tra 75 e 79 anni; 82 tra 80 e 90 anni; 7 oltre i 90 anni.

Tra gli anziani assistiti, 90 vivono da soli, 20 con il coniuge, 13 con i figli, 2 con la badante, 5 con altri. Le patologie da cui sono affetti sono le seguenti: 61 cardiopatia, 1 broncopatia, 1 cecità, 2 demenza senile, 1 depressione, 10 diabete, 1 epilessia, 22 ipertensione, 1 di Morbo di Alzheimer, 1 Morbo di Parkinson, 1 neoplasia, 21 problemi di deambulazione, 2 sordità, 1 ulcera.

Silvia Lamberti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10903105

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno