Tu sei qui: CronacaAmbulanti abusivi ed abbandono di rifiuti, in azione la Polizia Locale
Inserito da (admin), lunedì 3 marzo 2014 00:00:00
Un vecchio adagio ci ricorda: “chi la dura la vince”. Ovvero: basta perseverare per ottenere costanti risultati.
In esito alla specifiche direttive impartite dal Dirigente-Comandante del Corpo di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, Ing. Antonino Attanasio, volte a garantire un costante controllo del territorio, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, ma anche della legale vendita di beni d’ogni genere, sabato 1° marzo due agenti della Polizia Locale, Concetta Albrizio e Rosalia Cassanese, monitorando corso Umberto I, visti adagiati ai pilieri del Borgo porticato tre “mucchi” di ombrelli, proposti in vendita da altrettanti giovani di colore, ormai da anni dimoranti a Cava de’ Tirreni, confermando senso del dovere, spirito di servizio ed attaccamento all’Istituzione d’appartenenza, senza perdersi d’animo, hanno affrontato gli aitanti giovanotti, i quali, appena resisi conto delle intenzioni repressive delle due “vigilesse”, abbandonando in loco oltre 30 ombrelli, si sono dati a precipitosa fuga, percorrendo a gambe levate via Pasquale Atenolfi, direzione corso Principe Amedeo.
Ad avvalorare il sequestro dei nuovi parapioggia, le operanti avranno stilato una puntuale relazione di servizio, in virtù della quale l’Ufficiale di servizio, il Tenente Giuseppe (Pino) Senatore, redigerà gli atti conseguenti che permetteranno al Sindaco Marco Galdi di destinare quanto sottoposto a confisca amministrativa ad un Ente di beneficenza cittadino. Siamo certi, come in passato, che l’attività svolta non resterà un’occasionalità!
Contestualmente all’accennata operazione di polizia annonaria, in piena mattinata, in un’altra area della città, più esattamente tra via Canonico Aniello Avallone e via XXIV Maggio, Agenti della Sezione Ambiente del Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, fattivamente coadiuvati dal personale dell’area ambiente (ex Se.T.A.) della Metellia Servizi S.r.l. del Dr. Giovanni Muoio, hanno ispezionato tre bustoni neri ricolmi di rifiuti d’ogni genere, fra cui anche frazione organica umida (avanzi di cibo).
Individuato il ristoratore responsabile, gli agenti, in assenza di recidiva, nel contestargli la violazione, gli hanno notificato la rilevante sanzione amministrativa di 250 euro. Gli sarà servita la lezione? Noi lo auspichiamo, nel mentre ci aspettiamo maggiori interventi!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10954108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....