Tu sei qui: CronacaAmbulanti ed abusivi, ancora sequestri e denunce
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni (admin), mercoledì 19 maggio 2010 00:00:00
La linea seguita dall’assessore Vincenzo Passa in tema di controllo del territorio è lotta ad ogni forma di abusivismo. Una lotta serrata ed al momento con quotidiane verifiche positive. Nel mercato del mercoledì la collaudata pattuglia in borghese ha anche questa settimana sorpreso i soliti venditori ambulanti abusivi. Recuperati un quintale e mezzo di ortaggi vari, abbandonati da un uomo che ha fatto poi perdere le tracce. Il materiale deperibile, come già accaduto in altre operazioni portate a termine nei giorni scorsi dagli uomini del Comando di Polizia Locale, è stato donato alla mensa dei poveri del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.
Nella stessa operazione di questa mattina al mercato sequestrate 10 borse non griffate, lasciate sul posto da un extracomunitario. Mentre un giovane 30enne di nazionalità rumena è stato fermato con l’accusa di accattonaggio. Determinanti nell’ultima operazione i cittadini cavesi, che hanno segnalato agli agenti in servizio al mercato la presenza dell’irregolare questuante tra la zona del cimitero e quella dell’area mercatale. Dopo un breve pedinamento il giovane è stato fermato e portato al Comando di Polizia Locale per l’identificazione ed è stato contravvenzionato con una multa di 258 euro per accattonaggio.
L’assessore alla Sicurezza e Mobilità, Enzo Passa, in collaborazione con il consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta, ha programmato in queste settimane un aumento dei controlli sull’intero territorio, ed in particolare su quelle zone già interessate dal fenomeno dell’abusivismo edilizio. Questo per svolgere una funzione deterrente nella vallata, ancora al centro di numerosi casi di cemento selvaggio. Nelle ultime ore la pattuglia di Polizia Locale ha sorpreso, nell’ambito di questi controlli predisposti dal comandante Giuseppe Ferrara, tre abusi.
Due in via Contrapone, dove sono state riscontrate altrettante violazioni di sigillo a manufatti di circa 200 metri quadrati in fase di completamento, con ampliamento di superficie e di volumetria. Un’altra abitazione già scoperta in passato ed oggetto ora di un’ennesima violazione è stata scoperta in località Novelluzza (San Martino). Per tutti e tre i proprietari degli immobili è scattata la comunicazione di reato e la segnalazione all’autorità giudiziaria.
Fonte: Il Portico
rank: 10665100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....