Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Amianto killer' alla Badia

Cronaca

‘Amianto killer' alla Badia

Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2004 00:00:00

Segnalata all'Amministrazione comunale la presenza di tre discariche di rifiuti nel territorio di Corpo di Cava. Rifiuti di edilizia, ma estremamente pericolosi, data la presenza di onduline con amianto. Intanto, l'assessorato metelliano all'Ambiente, dopo aver avviato a soluzione il problema dei bidoni tossici nel vallone Lupo, sta lavorando con gli uffici tecnici ad un miglioramento della messa in sicurezza dell'ex discarica di Cannetiello. Dopo le denuncie da parte dell'Arpac del degrado dell'arteria Croce-Pellezzano e la richiesta di ordinanze ad hoc per la bonifica, in questi giorni sono state segnalate al sindaco di Cava, al presidente della Provincia ed all'assessore regionale all'Ambiente la presenza nella frazione Corpo di Cava di tre discariche di rifiuti, di cui una con materiale di risulta di edilizia, con onduline con amianto. È scattato l'allarme e gli uffici comunali si sono attivati per quanto di loro competenza. I valloni, le arcate dei ponti, le scarpate delle colline sono diventate delle discariche a cielo aperto. «Per la pulizia dei valloni - ribadisce l'assessore Luigi Napoli - siamo in attesa dell'approvazione dei progetti Por della Regione, che ci permetteranno di poter operare sui valloni Contrapone, Gargarallo, Bonea e San Francesco». Intanto, l'attenzione è rivolta anche all'ex discarica di Cannetiello. Negli anni '80 la discarica fu utilizzata per i rifiuti solidi urbani. Fu chiusa quando ci si rese conto che era diventata una vera e propria bomba ecologica. Negli anni scorsi furono costruite delle vasche per raccogliere il percolato, che in precedenza era stato assorbito dal terreno. «Oggi è necessario - sottolinea Luigi Napoli - continuare la messa in sicurezza dell'intera discarica ed approfondire il problema delle falde acquifere. Stiamo lavorando d'intesa con gli uffici tecnici per un progetto che possa avviare definitivamente la bonifica del territorio».

Fonte: Il Portico

rank: 10295105

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno