Tu sei qui: CronacaAmianto, nuova radicale bonifica
Inserito da (admin), venerdì 11 maggio 2012 00:00:00
Il fenomeno dell’abbandono dell’amianto nella valle metelliana è costantemente tenuto sotto osservazione dall’assessorato all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, retto dall’architetto Carmine Salsano. Negli ultimi mesi, numerose sono state le segnalazioni che hanno portato l’Ufficio Ambiente a programmare, nei giorni scorsi, un ulteriore intervento radicale su tutto il territorio.
Uomini e mezzi dell’azienda Tortora Villani srl, aggiudicatrice della gara bandita lo scorso anno, hanno provveduto a ripulire tutte le aree dalle scorie di amianto abbandonate. Le zone bonificate sono state le seguenti: località Contrapone, via Angeloni, via Petrellosa, valle S. Liberatore, parcheggio Cimitero, via XXV Luglio (confine con Nocera Superiore), via P. Di Domenico, via S. Giuseppe al Pennino, via P. Craven (area parcheggio nei pressi della scuola di Castagneto). Recuperati, alla fine dell’intervento, 220 kg di amianto, che sono stati smaltiti nei centri ufficialmente autorizzati.
«Le tantissime segnalazioni - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - che giungono ogni giorno al Comune, sia da parte della Polizia Locale che dagli stessi cittadini, ci hanno indotto ad intervenire, ancora una volta, con una radicale bonifica sul territorio. Oltre 200 kg di amianto abbandonati sul ciglio delle nostre strade da persone irresponsabili sono stati, infatti, eliminati in un sol giorno. E con l’intervento abbiamo scongiurato soprattutto il pericolo ambientale che questi rifiuti comportano».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10115106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...