Tu sei qui: Cronaca"Amico Fragile", omaggio a De André
Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2005 00:00:00
Il Centro Studi “Riccardo Romano” presenta la rassegna “Amico Fragile - Arte, musica e parole di Fabrizio De André”, in programma da giovedì 15 a domenica 18 settembre in Piazza Abbro, a Cava de’Tirreni. Una Mostra di fotografia, proiezioni, dibattiti e musica, per un percorso culturale che vuole trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del ricordo di un grande artista del XX secolo. Il percorso culturale sarà un modo per dare voce, possibilità ed esposizione al ricordo di un grande cantautore, che molto spesso ha rappresentato le più differenti realtà italiane, spesso inespresse. La manifestazione sarà un momento di crescita culturale per i tanti giovani della provincia. L’obiettivo è creare un grande percorso culturale per lanciare un messaggio di pace e tolleranza, un momento di incontro-confronto dei giovani che chiedono, attraverso la cultura, la poesia e la musica, la pace tra gli uomini. Questo percorso comprende:
- una mostra di foto, dischi rari ed oggetti appartenuti al celebre cantautore;
- la proiezione del documentario “Faber” di M. Bigoni e R. Giuffrida, quest’ultimo autore di due libri su De André. La proiezione sarà preceduta da una presentazione e seguita da un dibattito, con la presenza del co-autore R. Giuffrida;
- un dibattito con L. Viva, autore della biografia “Non per un dio ma nemmeno per gioco - vita di Fabrizio de André”. Modera il dibattito G. Susanna, critico musicale de “L’Unità”. Al dibattito è stata richiesta la presenza di Dori Ghezzi, moglie di Fabrizio De André;
- un concerto conclusivo dell’evento, con una cover band, autrice anche di un album con le canzoni di De André.
La manifestazione ha avuto l’appoggio ed il patrocinio della “Fondazione De André”, nata con lo scopo di divulgare e mantenere viva la memoria e l’arte del cantautore genovese, che tra l’altro ha scritto alcune sue canzoni in Costiera Amalfitana. Il Centro Studi “Riccardo Romano” confida che questo sia solo l’inizio di un percorso in grado di svilupparsi nei prossimi anni, fino a diventare un punto di riferimento tra i più importanti nel Mezzogiorno.
Fonte: Il Portico
rank: 10444107
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...