Tu sei qui: Cronaca"Amo la mia Città", parte la scuola di formazione diocesana socio-politica
Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2015 00:00:00
Al via il nuovo percorso diocesano di educazione al bene comune “Amo la mia Città”, organizzato dall’Ufficio Pastorale per i Problemi Sociali e del Lavoro, su sollecito della comunità ecclesiale ed in collaborazione con gli Uffici Pastorali diocesani e la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale.
Sono invitati tutti i cittadini coscienti della propria vocazione ad una partecipazione attiva, che vogliano porsi in dialogo fattivo con le realtà del mondo contemporaneo attraverso una cultura dell’incontro. La comunità civile e la Chiesa, nella reciproca indipendenza ed autonomia, anche se a titolo diverso, devono essere promotrici del bene comune, attraverso una serena dialettica. Esse svolgeranno questo loro servizio a vantaggio di tutti in maniera tanto più efficace, quanto più coltiveranno una sana collaborazione tra loro. In questo senso, occorre riscoprire il senso vero della compartecipazione, come testimonianza, vissuta nella quotidianità, che, più che virtù eroica, espressione di un atteggiamento straordinario, possa divenire tratto distintivo di una vera cittadinanza responsabile.
Alla giornata inaugurale, che si terrà sabato 10 ottobre, alle ore 17.30, a Cava de’ Tirreni presso l’Auditorium Sant’Alfonso in via Filangieri, parteciperanno tra gli altri il prof. Luca Diotallevi, docente di Sociologia dell’Università di Roma Tre, Vicepresidente del Comitato Scientifico ed Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, e S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
Seguiranno incontri di studio e laboratori tesi a fornire strumenti concreti per un primo discernimento.
Per info e contatti:
Tel/fax: 0892965008 - mail: diocesi.amalfi@progettopolicoro.it
Lucia Apicella e Federico De Simone, animatori Progetto Policoro Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10846104
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...