Tu sei qui: CronacaAmper, convegno-cena di beneficenza
Inserito da (admin), giovedì 3 dicembre 2015 00:00:00
Si terrà venerdì 11 dicembre 2015, alle ore 18.00, presso il Marte di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I, 137, l’atteso convegno “Storie di Sorrisi - Raccontiamo Emozioni”, voluto dalla cavese “Amper Onlus”. Al termine del meeting, alle ore 21.00, in programma una succulenta cena di beneficenza, il cui ricavato verrà interamente devoluto ai progetti dell’Amper Onlus in Africa.
Per info: 339.275.8943 - 360.936.493 - info@amperonlus.org - www.amperonlus.org.
La Storia
L’Amper Onlus - Associazione Mariana per l’Eritrea nasce nel 2004 ad esito di un viaggio che il dottore cardiologo Luigi Pagano, unitamente alla consorte, fece in Eritrea con la partecipazione di Emilia D’Arco e Pasquale Vitale, attivi giovani dell’Associazione Mariana della Famiglia di San Vincenzo de’ Paoli di Pregiato, in Cava de’ Tirreni. Il viaggio e la visita ai villaggi eritrei, come all’orfanotrofio di Hebo e non solo, suscitarono in loro un interrogativo: che fare? Come aiutare, in qualche modo, i bambini colà conosciuti? Come sostenere la missione delle Figlie della Carità e dei Padri Missionari?
I volti dei bambini, gli incantevoli paesaggi, la vita quotidiana degli abitanti sono diventati dal 2004 in poi le pagine di un calendario che negli anni a seguire è stato lo strumento - non solo dal punto di vista economico - di supporto per far conoscere ai cavesi in primis, ed agli italiani poi, tale realtà. Dopo i primi calendari, gli eventi di aggregazione e degustazione dei prodotti tipici eritrei e le serate musicali, arrivarono le prime realizzazioni di progetti finanziati dall’Amper Onlus. Progetti che dal 2004 ad oggi hanno veicolato in Eritrea, grazie ai tanti benefattori, cavesi e non, oltre 200mila euro.
Pozzi, sistemi di approvvigionamento idrico, pannelli solari, lavatrici, medicinali, ma sopratutto viva attenzione che, sulle orme di San Vincenzo de’ Paoli, per l’Amper è inventivo all’infinito. L’Amper Onlus, per scelta e vocazione, ritiene che l’aiuto principale debba essere destinato nel Paese d’origine, direttamente alle comunità locali e ciò non è utopia! In un contesto come quello africano, sconvolto da guerre e dittature, con l’aiuto di Dio e dei tanti che vorranno dare un sostegno all’Amper Onlus, si può essere propositivi, com’è stato fatto per oltre due lustri.
Se si vuole approfondire ancora, il sito è www.amperonlus.org, esplicativo d’ogni vago dubbio, significando che da quest’anno, oltre all’Eritrea, verranno assicurati aiuti ai Paesi dell’Etiopia e del Ghana.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10725109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...