Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmpliata l'oasi Diecimare, cacciatori in rivolta

Cronaca

Ampliata l'oasi Diecimare, cacciatori in rivolta

Inserito da (admin), lunedì 4 febbraio 2008 00:00:00

Il Parco Diecimare si allarga e scoppiano le polemiche. La Regione ha deciso: l'oasi naturalistica, attualmente di circa 450 ettari, gestita dai Comuni di Cava de'Tirreni e di Mercato San Severino e dal Wwf, si estenderà fino al Monte San Liberatore, occupando tutto il versante orientale della vallata, compreso Monte Castello. Si attende solo la ratifica ufficiale. Esultano gli ambientalisti, gridano allo scandalo le associazioni venatorie, perplesso l'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi.

«Ne parleremo in una prossima riunione della Commissione Ambiente - afferma il presidente Salvatore Avella di Rifondazione Comunista - Credo che possa essere un'opportunità per far finalmente decollare il Parco Diecimare e farlo diventare non solo un'oasi naturalistica, ma anche un'opportunità economica ed occupazionale, attraverso iniziative di carattere didattico, formative e di turismo ambientale, che possono attrarre anche fondi regionali e comunitari».

Contro l'estensione del parco, che sul versante di Mercato San Severino ha già visto importanti interventi per l'accoglienza dei visitatori, si scagliano le associazioni venatorie, già in lotta contro il Parco dei Monti Lattari e che denunciano l'eccessiva "parchizzazione" del territorio, già bloccato da vincoli di ogni genere.

«È inaccettabile la metodologia adottata dalla Regione - afferma l'assessore all'Ambiente, Germano Baldi - che d'imperio vuole calare sul nostro territorio decisioni senza che ci sia stata alcuna concertazione, né partecipazione da parte di tutti gli interessati, dagli enti alle associazioni, e senza il coinvolgimento della stessa popolazione».

Colpa dell'Amministrazione comunale, secondo Alleanza Nazionale, da sempre contraria alla riperimetrazione. «Probabilmente - accusa il consigliere comunale Luigi Napoli - se l'assessore Baldi avesse partecipato, piuttosto che snobbato gli appuntamenti e gli incontri alla Regione, forse non avremmo dovuto assistere inermi alle decisioni dell'ente».

Fonte: Il Portico

rank: 10324100

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...