Tu sei qui: CronacaAnacapri, entra di notte all’interno di una struttura ricettiva e rapina due giovani turiste
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 09:39:26
Su delega della Procura della Repubblica di Napoli, lunedì scorso, personale della Polizia di Stato di Napoli ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere - emessa dal gip del tribunale di Napoli - nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile di rapina aggravata commessa lo scorso 23 ottobre in danno di due giovani turiste francesi, all'interno di una struttura ricettiva di Anacapri.
L'attività di indagine, svolta da personale del commissariato di Capri e che ha avuto inizio sin da subito di seguito alla segnalazione pervenuta in orario notturno presso la locale sala operativa, ha permesso di verificare che le giovani vittime erano state sorprese nel sonno dall'indagato che, armato di coltello e con volto travisato, dopo aver perlustrato l'area, si era introdotto nella loro stanza e dietro minaccia si era fatto consegnare l'oro che avevano indosso per poi far perdere le proprie tracce.
I successivi approfondimenti investigativi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di un soggetto anacaprese e di accertare la sua identità.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10797105
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...