Tu sei qui: CronacaAnaconda in libertà nel lago Latumer a Meerbusch
Inserito da (admin), venerdì 24 agosto 2018 22:18:06
Germania, caccia all'anaconda nel lago Latumer. L'allarme lanciato da diversi testimoni. Il serpente lungo 2 metri mette a rischio la fauna. Anche i serpenti animali da "compagnia" sono abbandonati Sembra un remake di "Anaconda", il film del 1997 con la splendida J. Lopez e invece questa volta è realtà. Le autorità tedesche della città di Meerbusch vicino a Dusseldorf, stanno cercando, da qualche giorno, disperatamente, una anaconda gialla nel famoso lago Latumer. La Polizia aveva preferito tenere segreta la cosa, ma la stagione balneare, come nei migliori film d’orrore, era in corso, e non si poteva offrire all’animale la possibilità di fare danni senza intervenire prima. Pertanto il famoso lago è stato temporaneamente chiuso. Sono state inoltre montate barriere di sicurezza. Il serpente lungo due metri non è pericoloso per l'uomo anche se attorno al collo può essere MOLTO pericoloso, ma potrebbe uccidere piccoli animali come gatti o conigli. Un rettile quale il serpente, con una natura predatoria, non ha un’indole "affettuosa". Inoltre, sono all’apice della piramide alimentare, non ci sono altri predatori dopo di loro. Intanto gli esperti hanno iniziato le sue ricerche dal lago Latumer nello stato tedesco del Nord Reno-Westfalia, uno stagno in una cava nel sud-ovest del quartiere Meerbuscher Lank-Latum, costituito da un grande lago principale e un collegata ad uno piccolo, il Nebensee. Per il nuoto, il lago è piuttosto inadatto a causa delle coste ripide e in parte scivolose. È ancora più popolare tra escursionisti e atleti. Hanno aggiunto che pensa si tratti di una anaconda gialla, sempre secondo le descrizioni fatte e dalle foto acquisite da chi ha avvistato l’animale, e soprattutto dalle abitudini che è riuscito a ricostruire e le zone dove è stato individuato. Questa specie di serpente è l'esemplare più piccolo del genere Eunectes, visto che raggiunge "solo" le dimensioni di 2,5-3 metri con un peso a volte superiore ai 20 kg. Come tutti i grossi boidi anche questo ha uno sviluppo molto rapido, infatti i piccoli, che alla nascita misurano intorno ai 40-50 cm., crescono in media 20/30 cm all'anno. Per Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti" una moda forse un tempo… oggi tanti serpenti vengono abbandonati dopo essere stati acquistati. Questa sorprendente notizia riporta l'attenzione, ancora una volta, sul tema importantissimo dell'abbandono estivo degli animali. Sappiamo più o meno le cifre che riguardano cani e gatti. E crediamo a volte che l’abbandono degli animali si fermi a loro. Purtroppo così non è, perché ad essere abbandonati, in Italia e in Europa, sono tanti altri animali, spesso sorprendenti come, in questo caso, tantissimi serpenti. Nelle case degli italiani vivono circa 20.000 serpenti esotici, soprattutto pitoni, boa, anaconde, falsi corallo. Le cifre precise sui serpenti abbandonati al momento non sono note, anche perché per la maggior parte dei casi un serpente tropicale abbandonato non sopravvive a lungo ai nostri climi, o spesso viene predato da cinghiali, cani, mustelidi, quindi non ne rimane traccia. In Italia chi abbandona un serpente rischia fino a un anno di arresto o sanzione penale pecuniaria da 1000 a 10.000 euro (si applica a tutti gli animali, non solo cani e gatti...).
Fonte: Booble
rank: 10782107
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...