Tu sei qui: CronacaANAIMA, grande successo per "Il Valore della Vita"
Inserito da Maria Palazzo ed Adelaide Rispoli (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
Anche quest'anno, in data 3 e 9 marzo 2008, l'Associazione A.N.A.I.M.A. ("Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti") ha saputo coniugare con successo il tema della solidarietà e dell'integrazione delle persone diversamente abili, insieme alla cultura ed all'arte, attraverso la presentazione del libro "I volti di una vita", di Pasquale Di Domenico.
L'autore si è soffermato, coinvolgendo il pubblico, sulle ragioni e motivazioni più espressamente immediate e quelle più intimamente intrinseche che hanno ispirato e guidato il suo libro. Un'opera incentrata sulla storia di una famiglia, la sua famiglia, numerosa, unita e coesa, e soprattutto sulla vita di una madre che ha saputo comprendere nella sua semplicità ed ingenuità il valore della vita. Attraverso le pagine de "I volti di una vita" tutte le persone intervenute alla manifestazione hanno avuto modo di riscoprire loro stessi, perché la storia di ognuno di noi non ci insegna il passato, ma ci aiuta a comprendere il presente.
L'incontro dedicato a "Il Valore della Vita" ha avuto come padrini d'eccezione il Sindaco della Città di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, il vicario dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni, Mons. Don Carlo Papa, il Prof. Pietro Palumbo dell'Università degli Studi di Salerno, la Prof.ssa Gabriella Pastorino, responsabile della casa editrice "Noi Tre", il Soprano Margherita Amato e l'attrice Pia Lanciotti del Teatro Piccolo di Milano, i quali hanno aperto i lavori, il giorno 3 marzo, nello scenario della Sala Comunale della città metelliana.
Il 9 marzo, invece, presso i locali della Sala Teatro Parrocchiale della frazione S. Lucia, hanno dimostrato il proprio interessamento alla manifestazione ed ai suoi iscritti personalità quali il Consigliere Comunale Artemio Baldi, il reverendo parroco di S. Lucia, Don Beniamino D'arco, il dirigente scolastico Dott.ssa Annamaria Senatore e Peppe Basta, impegnato con costanza nel Laboratorio teatrale che regolarmente si svolge presso i locali dell'ANAIMA. L'incontro si è tenuto con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de'Tirreni.
Per info e contatti:
Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti, Via G. Palumbo, 19 - Cava de'Tirreni. Tel. 089 342413, fax 089 462811.
Fonte: Il Portico
rank: 108211107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...