Tu sei qui: CronacaAnche la Muti dice sì a Falcone
Inserito da (admin), giovedì 27 dicembre 2007 00:00:00
Ornella Muti prof al Liceo "Genoino" di Cava de'Tirreni. Ma, con grande delusione degli studenti, solo per qualche giorno, giusto il tempo delle riprese che la vedranno impegnata, a partire dal 10 gennaio, sul set di "Io non ci casco", l'ultimo film di Pasquale Falcone. «Il suo sì mi è arrivato alla vigilia di Natale - racconta emozionato il regista metelliano - È stato un dono inaspettato, il più bello che potessi trovare sotto l'albero».
La bella attrice sarà la co-protagonista femminile, in un duello di bravura e bellezza con l'amica Maria Grazia Cucinotta, tra l'altro produttrice della pellicola con la sua Idf (Italian Dreams Factory), in collaborazione con la Giallolimonemovie di Giovanni Lamberti. Nessuna bizza da star, la Muti sarà ospite dello storico Hotel Maiorino nel cuore della città. «Sono curiosa di conoscere Cava. Voglio vivere questa esperienza tra le gente, nei luoghi, sarà per me più facile calarmi nei panni del personaggio», ha detto la Muti a Falcone.
L'Ornella in cattedra sarà una sorta di musa per il 17enne sulle cui travagliate vicende Falcone ha costruito la sceneggiatura. «Lui è un poeta in erba - spiega il regista - La sua insegnante lo spingerà a scrivere un libro in versi ed a partecipare ad un concorso, che vincerà alla grande». Le scene della premiazione, anche queste girate come il 90% del film a Cava de'Tirreni, si svolgeranno nella Sala Consiliare del Comune. A fare da fan in prima fila sicuramente il sindaco Luigi Gravagnuolo, catturato anche lui, alla pari di tantissimi italiani, dalle grazie della seducente attrice.
Il primo ciak è previsto l'8 gennaio. Ormai il cast è completo, con un vero e proprio parterre di stelle: oltre alla Muti ed alla Cucinotta, gli storici compagni di viaggio di Falcone, Maurizio Casagrande, Antonio Stornaiolo e Rosaria De Cicco. Tra gli emergenti, Giovanni Rienzo, alias l'Alfio Donati de "La squadra".
Fonte: Il Portico
rank: 10984103
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...