Tu sei qui: CronacaAnche Tramonti nel mirino dell'industria del "fuoco"
Inserito da (admin), domenica 30 settembre 2018 14:36:01
"Tutti uniti a tutela della nostra terra. Grazie agli amici del nucleo comunale di Maiori per il gran lavoro di ieri sera a San Vito. Stamattina ancora impegnati a Tramonti a Croce dell'Arco con i vv.ff. E' una guerra che non si può perdere" è il post pubblicato sulla pagina social ufficiale dei volontari della P.A. I Colibrì.
E' ormai evidente che da alcuni giorni la Costiera Amalfitana è ostaggio di un attacco sistematico e criminale ordito da piromani che, incuranti di una natura già sofferente per i disastri provocati lo scorso anno, appiccano roghi in più punti del territorio, mettendo in difficoltà il lavoro delle squadre di soccorso.
Dopo gli incendi di Maiori, Positano, Pogerola e Minori, stamattina è la volta di Tramonti: poco dopo le 10, in località Croce dell'Arco (Colle Santa Maria), è stata avvistata una densa nube bianca di fumo alzarsi dalla vegetazione, presagio funesto di un nuovo fronte di fuoco. Immediatamente intervenuti sul posto i volontari della P.A. I Colibri che sono riusciti in breve a tenere a bada la situazione, scongiurando il peggio.
Fonte: www.ilvescovado.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 101618100
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...