Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAncora emergenza, rifiuti in casa

Cronaca

Ancora emergenza, rifiuti in casa

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 23 ottobre 2002 00:00:00

Si riaffaccia l'emergenza rifiuti. Chiude fino a data da destinarsi il sito di tritovagliatura di Sardone, bloccando la raccolta dei rifiuti indifferenziati.

La Seta, che effettua la raccolta e lo smaltimento della spazzatura cavese, ha fatto sapere che la Imp.Re.Ge.Co, il consorzio che gestisce gli impianti regionali di smaltimento dei rifiuti, ha comunicato che da ieri, e fino a data da destinarsi, l'impianto utilizzato dai Comuni della provincia, quindi anche da Cava de' Tirreni, non è in grado di ricevere e smaltire tutta la produzione che gli automezzi trasportano dalle città salernitane. In allarme la Seta, che invita tutti i cittadini a trattenere il più possibile i rifiuti non riciclabili, non sversandoli negli appositi contenitori contrassegnati dalla scritta "rifiuti secchi". L'Amministrazione comunale, intanto, sta attivando tutte le procedure per rendere il disagio dei cittadini il più sopportabile possibile. Soprattutto, si attende di sapere dal Commissariato regionale per l'emergenza rifiuti quali sono i tempi del blocco dell'impianto di Sardone e, in alternativa, dove andare a smaltire i rifiuti che si accumuleranno. Il problema è che gli automezzi della Seta sono pieni e non c'è possibilità di stoccare i rifiuti. Se l'emergenza si dovesse protrarre, bisognerà riaprire un sito di stoccaggio provvisorio. Un'eventualità comunque improbabile, visto che già nella tarda serata di ieri il problema all'impianto era in fase di risoluzione. «Credo che in giornata - dichiara Giulio Facchi, subcommissario regionale per l'emergenza rifiuti - l'impianto di Sardone dovrebbe riprendere a funzionare. Purtroppo, la soluzione definitiva a questi problemi non potremo averla fino a che non entrerà in funzione l'impianto di Cdr di Battipaglia, che dovrebbe essere pronto per il prossimo mese di novembre. Fino ad allora, siamo costretti a convivere con queste interruzioni».

Fonte: Il Portico

rank: 10087108

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...