Tu sei qui: CronacaAncora in aumento i contagi e cresce la pressione sugli ospedali, Gimbe: «Da Governo misure insufficienti»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 12:12:26
Continua l'ascesa del Covid-19, in Campania sono 27mila i nuovi positivi, con l'incidenza ormai al 22,9%. In tutta Italia, invece, il bollettino della Protezione Civile registra 196.224 nuovi positivi. In Costiera Amalfitana sono 1802 i positivi attuali, il 4,63% della popolazione.
Nella settimana dal 5 all'11 gennaio si rileva un aumento del 49% dei nuovi casi di Covid-19, che sono stati un milione e 207.689 rispetto agli 810.535 della settimana precedente. In forte crescita sono anche i casi attualmente positivi: sono 2.134.139 rispetto a 1.265.297 della settimana precedente, pari a +68,7%.
Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, che parla di «misure insufficienti a frenare la salita dei contagi».
Sempre nella stessa settimana, afferma Gimbe, «continua a crescere la pressione sugli ospedali sia nei reparti di area medica che nelle intensive» e «il sovraccarico degli ospedali comporta il rinvio della cura di altre malattie».
Salgono infatti del 31% i ricoveri di pazienti Covid-19 con sintomi (passati da 12.912 della settimana precedente a 17.067) e del 20,5% le terapie intensive (passate da 1.392 a 1.677). Ma a crescere del 35,4% sono anche i decessi.
Sono 2,21 milioni, in Italia, gli over 50 anni che non hanno ancora ricevuto nessuna dose di vaccino anti-Covid: nella settimana 3-9 gennaio 2022, sono stati solo 73.690 i nuovi vaccinati in questa fascia di età, per la quale è stato introdotto l'obbligo vaccinale in base alle ultime norme introdotte dal Governo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103419105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...