Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAncora smottamenti in alta quota nel demanio di Maiori, situazione monitorata da Protezione Civile

Cronaca

Ancora smottamenti in alta quota nel demanio di Maiori, situazione monitorata da Protezione Civile

Inserito da (redazionelda), sabato 8 giugno 2019 10:32:21

Continuano gli eventi franosi sulle montagne del demanio del comune di Maiori, a 800 metri d'altitudine, a metà, in linea d'aria, tra il Monte Finestra e il Falesio.

Al cedimento del primo abnorme quantitativo di materiale roccioso, avvenuto con tutta probabilità a cavallo tra il mese di gennaio e febbraio, in piena emergenza meteo, ne seguono altri di minore entità ma pur sempre preoccupanti.

In considerazione delle difficoltà d'intervento ad alta quota si sta prendendo tempo. Ma situazione, di cui in pochi inizialmente si erano resi conto, è monitorata dal Nucleo comunale di Protezione Civile di Maiori che nell'ultima settimana ha effettuato due sopralluoghi relazionando sullo stato dei loghi per informare le autorità competenti.

Quella macchia di roccia nuda tra la vegetazione, con un solco sottostante attraverso cui sono scivolati a valle i detriti, continua a richiamare l'attenzione.

Stando a quanto appreso i recenti smottamenti, provocati delle piogge e dalla forte escursione termica degli ultimi due mesi, hanno determinato lo sversamento di altro materiale franoso lungo il versante della montagna, creando insidie per i corsi d'acqua.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109423107

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...