Tu sei qui: CronacaAncora smottamenti in alta quota nel demanio di Maiori, situazione monitorata da Protezione Civile
Inserito da (redazionelda), sabato 8 giugno 2019 10:32:21
Continuano gli eventi franosi sulle montagne del demanio del comune di Maiori, a 800 metri d'altitudine, a metà, in linea d'aria, tra il Monte Finestra e il Falesio.
Al cedimento del primo abnorme quantitativo di materiale roccioso, avvenuto con tutta probabilità a cavallo tra il mese di gennaio e febbraio, in piena emergenza meteo, ne seguono altri di minore entità ma pur sempre preoccupanti.
In considerazione delle difficoltà d'intervento ad alta quota si sta prendendo tempo. Ma situazione, di cui in pochi inizialmente si erano resi conto, è monitorata dal Nucleo comunale di Protezione Civile di Maiori che nell'ultima settimana ha effettuato due sopralluoghi relazionando sullo stato dei loghi per informare le autorità competenti.
Quella macchia di roccia nuda tra la vegetazione, con un solco sottostante attraverso cui sono scivolati a valle i detriti, continua a richiamare l'attenzione.
Stando a quanto appreso i recenti smottamenti, provocati delle piogge e dalla forte escursione termica degli ultimi due mesi, hanno determinato lo sversamento di altro materiale franoso lungo il versante della montagna, creando insidie per i corsi d'acqua.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103122107
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...