Tu sei qui: CronacaAncora un'anziana truffata
Inserito da (admin), mercoledì 29 agosto 2007 00:00:00
Hanno bussato alla porta di casa e si sono finti impiegati di un'assicurazione. Con questo pretesto hanno chiesto all'ignara anziana una somma, circa 400 euro, che a loro detta avevano pattuito con il figlio per una pensione integrativa. È stato così che la donna ha pagato e solo dopo poco si è accorta di essere stata truffata. È accaduto nei giorni scorsi nella centralissima via Della Corte.
Secondo il racconto della donna, che ha chiesto aiuto all'associazione "Ordine e Quiete", i due truffatori si sono presentati all'anziana come impiegati di un'assicurazione. «Signora, suo figlio ha stipulato una pensione integrativa - le hanno detto - Siamo venuti a prelevare la somma di 400 euro pattuita». E così, dietro le forti insistenze, ha pagato la somma. Solo dopo che i due avevano lasciato l'appartamento, la donna si è resa conto di essere stata raggirata. Un caso analogo si è registrato la primavera scorsa in via Ragone. E non solo. Diversi i casi segnalati in questi mesi, specie dagli anziani, all'associazione "Ordine e Quiete".
«Sono diverse le segnalazioni, purtroppo. In estate specie gli anziani sono a rischio truffe - spiega il presidente di "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano - Anche nel mio ufficio si sono presentati due giovani del Napoletano, che si sono spacciati per incaricati di un'associazione onlus ed hanno chiesto delle somme da devolvere in beneficenza. Mi sono subito insospettito e, quando ho incominciato a fare delle domande sulla loro associazione, con una scusa si sono allontanati». Ed aggiunge: «Insieme alle Forze dell'Ordine, così come l'Amministrazione comunale, abbiamo rivolto un appello alla cittadinanza, invitandola a collaborare per smascherare i truffatori».
Fonte: Il Portico
rank: 10156109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...