Tu sei qui: CronacaAncora un'anziana truffata
Inserito da (admin), mercoledì 29 agosto 2007 00:00:00
Hanno bussato alla porta di casa e si sono finti impiegati di un'assicurazione. Con questo pretesto hanno chiesto all'ignara anziana una somma, circa 400 euro, che a loro detta avevano pattuito con il figlio per una pensione integrativa. È stato così che la donna ha pagato e solo dopo poco si è accorta di essere stata truffata. È accaduto nei giorni scorsi nella centralissima via Della Corte.
Secondo il racconto della donna, che ha chiesto aiuto all'associazione "Ordine e Quiete", i due truffatori si sono presentati all'anziana come impiegati di un'assicurazione. «Signora, suo figlio ha stipulato una pensione integrativa - le hanno detto - Siamo venuti a prelevare la somma di 400 euro pattuita». E così, dietro le forti insistenze, ha pagato la somma. Solo dopo che i due avevano lasciato l'appartamento, la donna si è resa conto di essere stata raggirata. Un caso analogo si è registrato la primavera scorsa in via Ragone. E non solo. Diversi i casi segnalati in questi mesi, specie dagli anziani, all'associazione "Ordine e Quiete".
«Sono diverse le segnalazioni, purtroppo. In estate specie gli anziani sono a rischio truffe - spiega il presidente di "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano - Anche nel mio ufficio si sono presentati due giovani del Napoletano, che si sono spacciati per incaricati di un'associazione onlus ed hanno chiesto delle somme da devolvere in beneficenza. Mi sono subito insospettito e, quando ho incominciato a fare delle domande sulla loro associazione, con una scusa si sono allontanati». Ed aggiunge: «Insieme alle Forze dell'Ordine, così come l'Amministrazione comunale, abbiamo rivolto un appello alla cittadinanza, invitandola a collaborare per smascherare i truffatori».
Fonte: Il Portico
rank: 10276106
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...