Tu sei qui: CronacaAndrea Reale, primo cittadino di Minori, convoca Conferenza dei Sindaci: "Non è più ora di tacere"
Inserito da (admin), domenica 30 settembre 2018 11:19:57
Sulla questione incendi, che da tre giorni stanno martoriando le colline della Costiera, da Maiori a Positano, il sindaco di Minori Andrea Reale chiede la convocazione della Conferenza dei Sindaci per discutere la gravità del momento e nel frattempo ringrazia tutti coloro che in questi tre giorni - e purtroppo per gli altri a seguire - che si sino prodigati nelle operazioni di spegnimento.
«Tre giorni di duro lavoro per contenere l'incendio nelle parti boschive e scongiurare le fiamme nei giardini di limoni in uno dei più famosi percorsi al mondo " il Sentiero dei limoni" - ha scritto in una nota -. Un ringraziamento a tutti i volontari che di notte e di giorno hanno tramutato l'amore per la propria terra in azione concreta per spegnere e arginare questa terribile tragedia che distrugge il paesaggio la nostra storia e il lavoro dei nostri avi».
«Questa volta non si tratta del classico piromane ma di un progetto criminoso a danno dell'ambiente e delle collettività della nostra amata Costiera - afferma - . Proporrò alla Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi di fare una denuncia contro "ignoti" per far scaturire un'indagine seria e cercare di fare luce su questo crimine. Coraggio e determinazione perché non è più ora di tacere ma di fare chiarezza perché scongiurare altre sciagure del genere».
«Un ringraziamento a tutte le squadre di Protezione Civile e alla Sala Operativa della Regione Campania che sta lavorato con professionalità e sollecitudine. Apriamo anche un discorso sulla prevenzione e il controllo secondo me sarebbe utile» ha chiosato Reale.
Fonte: www.ilvescovado.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 100115108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...