Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAndrea Reale, primo cittadino di Minori, convoca Conferenza dei Sindaci: "Non è più ora di tacere"

Cronaca

incendi in Costiera Amalfitana

Andrea Reale, primo cittadino di Minori, convoca Conferenza dei Sindaci: "Non è più ora di tacere"

i forti interessi dell'industria del fuoco vanno contrastati

Inserito da (admin), domenica 30 settembre 2018 11:19:57

Sulla questione incendi, che da tre giorni stanno martoriando le colline della Costiera, da Maiori a Positano, il sindaco di Minori Andrea Reale chiede la convocazione della Conferenza dei Sindaci per discutere la gravità del momento e nel frattempo ringrazia tutti coloro che in questi tre giorni - e purtroppo per gli altri a seguire - che si sino prodigati nelle operazioni di spegnimento.

 

«Tre giorni di duro lavoro per contenere l'incendio nelle parti boschive e scongiurare le fiamme nei giardini di limoni in uno dei più famosi percorsi al mondo " il Sentiero dei limoni" - ha scritto in una nota -. Un ringraziamento a tutti i volontari che di notte e di giorno hanno tramutato l'amore per la propria terra in azione concreta per spegnere e arginare questa terribile tragedia che distrugge il paesaggio la nostra storia e il lavoro dei nostri avi».

«Questa volta non si tratta del classico piromane ma di un progetto criminoso a danno dell'ambiente e delle collettività della nostra amata Costiera - afferma - . Proporrò alla Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi di fare una denuncia contro "ignoti" per far scaturire un'indagine seria e cercare di fare luce su questo crimine. Coraggio e determinazione perché non è più ora di tacere ma di fare chiarezza perché scongiurare altre sciagure del genere».

«Un ringraziamento a tutte le squadre di Protezione Civile e alla Sala Operativa della Regione Campania che sta lavorato con professionalità e sollecitudine. Apriamo anche un discorso sulla prevenzione e il controllo secondo me sarebbe utile» ha chiosato Reale.

 

Fonte: www.ilvescovado.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101216104

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...