Tu sei qui: CronacaAnimali vaganti, multa di 500 euro per i proprietari
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), mercoledì 28 settembre 2011 00:00:00
Da tempo pervengono ripetute segnalazioni da parte di automobilisti in transito lungo le principali strade di comunicazione, di privati cittadini, di proprietari di fondi agricoli, che lamentano la presenza di animali vaganti, nello specifico bovini ed ovini, sui tratti collinari del territorio comunale e persino in prossimità di abitazioni.
Questi, lasciati liberi ed incustoditi dai legittimi proprietari, devastano le coltivazioni nei fondi privati e creano gravi pericoli alla sicurezza pubblica ed alla circolazione stradale. A riguardo, ricordiamo l’episodio accaduto nell’agosto scorso, ampiamente riportato dagli organi di stampa locali, quando un’anziana signora subì, in località Croce, un’aggressione da parte di un bovino che si era introdotto nella sua proprietà, procurandole gravi lesioni personali.
La Giunta comunale, nella seduta del 27 settembre 2011, ha deliberato che l’importo per il pagamento in misura ridotta per le violazioni in materia di regolamentazione degli animali vaganti liberi ed incustoditi sul territorio comunale è fissato in € 500,00.
«La tutela ed il miglioramento della sicurezza urbana - ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti - rappresentano un obiettivo strategico e prioritario dell’Amministrazione. Pertanto, è stato necessario ed improcrastinabile adottare un provvedimento idoneo a sanzionare i comportamenti illeciti da parte dei proprietari di animali di razza bovina, equina, ovina e suina».
Fonte: Il Portico
rank: 10544104
Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...
Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...
Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...
Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...