Tu sei qui: CronacaAntenne, l'opposizione in rivolta
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00
Davvero ricco di contenuti polemici lo scorso Consiglio comunale. A tornare in auge è stato anche il dibattito sull'installazione di 7 ripetitori per telefonia mobile su altrettanti siti di proprietà comunale. Durissima la presa di posizione dell'opposizione di centrosinistra. Il primo a risollevare il problema è stato il consigliere Michele Coppola, medico esperto in medicina radiologica: «Prima di mettere mano a nuove antenne, vogliamo vedere il Piano di telefonia mobile elaborato da questa Amministrazione. In precedenza, avevo dato piena fiducia all'Amministrazione per l'idea, ricevendo anche critiche dai miei compagni di opposizione, ma ora i dati parlano chiaro e devo ricredermi. Far posizionare le pericolose antenne su siti comunali così vicini ai centri abitati significa solo avvantaggiare le multinazionali che operano nel settore. I rilievi relativi alla pericolosità delle antenne non vanno fatti da geometri incaricati dal Comune, ma da personale qualificato, in possesso di sofisticate strumentazioni. Ribadisco la mia posizione: sindaco Messina, bisogna togliere le antenne dalle mani di chi non le merita!» Durissimo anche l'intervento del capogruppo dei Democratici di Sinistra, Antonio Armenante: «Questo modo di procedere è completamente fuori dall'ordinario. Solleveremo la questione nelle piazze. Migliaia sono le firme finora apposte dai cittadini contro l'installazione delle pericolose antenne. Chiediamo come minimo un abbassamento di 500 volt nel nostro territorio comunale, così come hanno consigliato esperti sanitari a livello internazionale. Questa questione doveva passare al vaglio del Consiglio. Non è né di destra né di sinistra, ma interessa tutti i cittadini e, soprattutto, la loro salute». Il sindaco Messina, dal canto suo, ha difeso strenuamente le sue ragioni: «Qui si fa ipocrisia. Anche il più ambientalista possiede tre telefonini, che ormai fanno parte della nostra vita e sono strumenti indispensabili di comunicazione. Il nostro impegno va, comunque, verso la telefonia di terza generazione, l'Umts, meno rischiosa per la salute della popolazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10525108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....