Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnteprima cavese per "Io non ci casco"

Cronaca

Anteprima cavese per "Io non ci casco"

Inserito da (admin), mercoledì 3 dicembre 2008 00:00:00

“Io non ci casco” in proiezione nelle sale cinematografiche nazionali da venerdì 5 dicembre 2008, con un’imperdibile anteprima il 4 dicembre a Cava de’Tirreni.

E’ scattato finalmente il countdown per l’ultimo film del regista cavese Pasquale Falcone, prodotto dalle case cinematografiche Italian Dreams Factory e GiallolimoneMovie.

Dopo il grande successo riscosso il 27 novembre presso la Casa del Cinema di Roma in occasione della proiezione riservata ai giornalisti e della successiva conferenza stampa, per “lo non ci casco” è ora il momento del verdetto più atteso, quello del pubblico.

Il primo appuntamento è in programma a Cava de’Tirreni, città natale del regista e suggestiva location di gran parte delle riprese, dove giovedì 4 dicembre “Io non ci casco” sarà proiettato in anteprima nazionale nelle due sale cinematografiche cittadine: alle ore 20.30 al Metropol ed alle ore 21.00 all’Alambra.

Nella città metelliana “sbarcherà” per l’occasione il cast al completo. Accanto al regista Falcone siederanno, infatti, Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti, Rosaria De Cicco, Maurizio Casagrande, Antonio Stornaiolo e Claudio Coccoluto, che porteranno il loro saluto agli spettatori presenti in sala. Ma soprattutto ci saranno i 12 ragazzi, tutti attori non professionisti, che sono gli autentici grandi protagonisti del film.

La proiezione riservata agli operatori dell’informazione, invece, si svolgerà venerdì 5 dicembre, alle ore 11.00, presso il Cinema Med di Napoli, sito in Viale Giochi del Mediterraneo, 36 (per gli accrediti rivolgersi all’Ufficio Stampa “Patrizia Cafiero & Partners” ai seguenti contatti: tel. 06.3231481; email: info@cafieroepartners.it).

Sempre venerdì 5 dicembre è prevista anche l’uscita nazionale del film, distribuito da Medusa. In questa occasione regista ed attori saranno presenti al Cinema Med di Napoli alle ore 20.30, mentre sabato 6 dicembre, sempre alle 20.30, il cast al completo presenterà il film al Cinema Adriano di Roma.

“Io non ci casco” narra la vicenda di 12 ragazzi, che all’improvviso vedono la loro vita sconvolta da un evento drammatico: l’incidente stradale in cui è coinvolto un loro amico 17enne, caduto per questo in coma profondo irreversibile. Intorno a lui si stringono tutti gli amici, che affollano senza sosta la stanza d’ospedale in cui è ricoverato, tentando di farlo risvegliare e nel contempo raccontando e raccontandosi le proprie esperienze di vita.

L’avvenimento tragico diventerà il pretesto per intraprendere un viaggio nel mondo dei giovani. E’ lo spunto, il filo conduttore per descrivere uno spaccato dell’adolescenza dei ragazzi del nostro tempo, per tentare di capire i loro problemi, le ansie, le paure, le aspirazioni e le speranze. Il “target” di riferimento è, dunque, il mondo giovanile, con finalità informative, formative, culturali ed artistiche. Un film mirato ad un pubblico di giovani, scritto con la loro collaborazione ed interpretato da ragazzi.

Un progetto per la cui realizzazione sono stati fondamentali, oltre alla creatività ed alla tenacia di Pasquale Falcone, anche la collaborazione di tutta la cittadinanza cavese ed il supporto del Comune di Cava de’Tirreni e della Provincia di Salerno.

Ma “Io non ci casco” accende i riflettori anche e soprattutto sulla città di Cava de’Tirreni, per cinque settimane trasformatasi in un set cinematografico per “accogliere” la terza esperienza da regista di Pasquale Falcone. Con le sue bellezze paesaggistiche ed il suo incantevole borgo porticato, la città metelliana è ancora una volta protagonista di una vetrina cinematografica di prestigio.

Appuntamento fissato, dunque, per giovedì 4 dicembre per l’attesa anteprima nazionale a Cava de’Tirreni.

Per info e contatti:
Web: www.iononcicasco.it / www.blog.iononcicasco.it; email: pasqualefalcone@hotmail.it
Ufficio Stampa “Cafiero & Partners”: tel. 06.3231481; email: info@cafieroepartners.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Pasquale Falcone Pasquale Falcone
Maria Grazia Cucinotta Maria Grazia Cucinotta
I Ragazzi di Io Non Ci Casco I Ragazzi di Io Non Ci Casco
I Ragazzi di Io Non Ci Casco I Ragazzi di Io Non Ci Casco
Maria Grazia Cucinotta con i ragazzi di Io Non Ci Casco Maria Grazia Cucinotta con i ragazzi di Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
presentazione Io Non Ci Casco presentazione Io Non Ci Casco
Pasquale Falcone Pasquale Falcone

rank: 10006102

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...