Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAntincendio boschivo "al naturale", dalla Calabria un esempio virtuoso: efficace l’apporto dei pastori

Cronaca

Antincendio boschivo "al naturale", dalla Calabria un esempio virtuoso: efficace l’apporto dei pastori

Inserito da (Redazione), mercoledì 9 agosto 2017 17:24:05

In questi giorni di allarme incendi in tutto il Sud Italia, spicca l'iniziativa proveniente dalla Calabria, regione considerata tra le più afflitte dalla criminalità organizzata. Già dall'anno scorso, l'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ha, infatti, messo a punto una formula per la difesa del patrimonio forestale e della biodiversità dell'Area Protetta che prevede il coinvolgimento delle Associazioni di Volontariato e Protezione Civile e dei Pastori. Gli Allevatori e i Coltivatori diretti, in particolare, interpretano sempre più il rinnovato ruolo di "eco-pastori" e di "custodi della natura aspromontana". Grazie a questa organizzazione i pochi incendi registrati nelle aree più marginali, comunque non significativi per superficie percorsa e per caratteristiche del soprassuolo interessato, sono stati tempestivamente segnalati alla Sala Operativa e domati in brevissimo tempo.

«Abbiamo creato una "trama intelligente" - ha spiegato il Presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte Giuseppe Bombino - per la salvaguardia di un patrimonio ambientale e naturalistico di inestimabile valore. Il coinvolgimento dei Pastori, che da sempre esprimono l'affascinante rapporto uomo-natura, ci ha permesso di rafforzare la nostra azione di tutela sul territorio dell'Area Protetta. È una vittoria per tutta la comunità aspromontana, conseguita anche grazie al fondamentale supporto delle Associazioni di Volontariato e di Protezione Civile e alla preziosa collaborazione di Azienda Calabria Verde e del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del CFS. Tutti i soggetti coinvolti - ha concluso Bombino - si sentono sempre più al centro di un progetto condiviso che, attraverso gli obiettivi della difesa del bosco, sostiene percorsi di promozione socio-economica del territorio del Parco, di valorizzazione delle sue risorse e di rispetto delle regole».

Un'iniziativa intelligente che rende la Calabria esempio virtuoso per tutta l'Italia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103520102

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...