Tu sei qui: CronacaAntiquariato di qualità in mostra al Rifugio
Inserito da (admin), giovedì 17 marzo 2005 00:00:00
Mobili antichi, arazzi, quadri, sculture, soprammobili, orologi, monete, cartoline, stampe, incisioni, attraverso i secoli: dal Settecento all'Ottocento, fino al Novecento ed all'ultimo Modernariato. Inoltre, alcune preziose testimonianze dell'arte del ‘500 e del ‘600. Giovedì 17 marzo, con il taglio del nastro alle ore 16, presso l'antico complesso monumentale di S. Maria del Rifugio, torna l'appuntamento con quella che può essere considerata una delle maggiore fiere antiquarie di tutto il Centro-Sud: la V Fiera dell'Antiquariato "Città di Cava de'Tirreni". La rinomata fiera, che sarà inaugurata dal sindaco Alfredo Messina, dal 17 al 20 marzo porterà nella città metelliana oltre 50 espositori provenienti dal Centro e dal Meridione d'Italia. L'appuntamento, organizzato dal Consorzio Sial, si caratterizza proprio per la qualità degli espositori. «Sono stati - spiega Eugenio Paolantonio, presidente del Consorzio Sial - rigorosamente selezionati. Ciascuno propone per ogni pezzo una garanzia di autenticità. E per questo evento, che ogni volta richiama centinaia di visitatori al giorno, non poteva esserci scenario migliore del complesso monumentale di S. Maria del Rifugio, che risale al XVI secolo». L'appuntamento fieristico, patrocinato dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Cava de'Tirreni, sarà visitabile ad ingresso libero con i seguenti orari: giovedì 17 e venerdì 18 dalle 16 alle 22; sabato 19 e domenica 20 dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 22.
Per informazioni:
089 339096 / 335 8379811
Fonte: Il Portico
rank: 10575108
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...