Tu sei qui: CronacaAntiriciclaggio, la Guardia di Finanza scopre gravi inadempienze di un commercialista a Benevento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 16:19:16
Proseguono gli interventi da parte dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, atti a verificare il corretto adempimento delle disposizioni antiriciclaggio da parte dei soggetti tenuti agli obblighi di segnalazione.
Nel contesto di riferimento, militari specializzati appartenenti al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno effettuato diversi controlli/ispezioni e fra questi, sono emersi numerosi inadempimenti alle prescrizioni antiriciclaggio da parte di un professionista.
In particolare, l'ispezione eseguita nei confronti del contabile in parola ha permesso di contestare: la violazione degli obblighi di adeguata verifica della clientela, punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.500 a 50.000 ero, l'obbligo di conservazione dei documenti dei dati e delle informazioni, punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.500 a 50.000 euro nonché la violazione degli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette, punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 30.000 a 300.000 euro.
Le sanzioni contestate per il mancato rispetto della disciplina antiriciclaggio, verranno irrogate direttamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Le attività ispettive antiriciclaggio svolte dalla Guardia di Finanza, richiedono una mirata selezione dei soggetti attraverso un approccio basato sul rischio di vulnerabilità all'immissione di patrimoni illeciti nell'economia legale.
Il mancato rispetto, da parte dei soggetti obbligati, degli adempimenti richiesti incide di fatto sulla trasparenza delle operazioni e rende più difficoltoso per gli Organi di controllo risalire al beneficiario effettivo delle operazioni poste in essere, così minando l'efficacia dell'impianto di prevenzione dei rischi di infiltrazione della criminalità, nell'economia sana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10765107
In data 17 ottobre 2025, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al "Decreto di sequestro preventivo", emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, di un'area di trasferenza sita nel Comune di Cimitile (NA),...
Ritrovato nella tarda mattinata di ieri il corpo di Fabio Celella, il 45enne disperso dal 14 ottobre a Ravello. Dalla sera del 16 ottobre i Vigili del Fuoco erano alla ricerca del disperso a seguito della denuncia da parte di una dipendente dell'Hotel Caruso. Alle prime luci del mattino di ieri, 17 ottobre,...
Nella tarda serata del 13 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per...
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Varese e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, hanno concluso un'attività di polizia economico finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che - impiegando un elicottero...