Tu sei qui: CronacaAntonello Venditti stasera sul palco del Ravello Festival
Inserito da (Redazione), venerdì 4 agosto 2017 11:56:47
I successi di una carriera straordinaria, lunga mezzo secolo, in versione unplugged da uno dei palchi più suggestivi del pianta. Antonello Venditti è pronto ad esordire a Villa Rufolo nell'ambito del Ravello Festival: stasera il cantautore romano sarà affiancato da Danilo Cherni e Angelo Abate alle tastiere, Amedeo Bianchi al sax e Alessandro Canini alla batteria, al basso e alla chitarra. Spettacolo già sold out nonostante il biglietti a 80 euro.
La scaletta tocca tutte le età, dagli anni del Folkstudio al recente repertorio di "Tortuga", senza un ordine cronologico: in fila una serie di titoli come "Sotto il segno dei pesci", "Ci vorrebbe un amico", "Ricordati di me", attraversando "Benvenuti in paradiso", "Dalla pelle al cuore" e "Notte prima degli esami". Il tutto con arrangiamenti inediti, pensati per valorizzare il respiro ritmico dei brani. «Con i miei musicisti dice Venditti propongo qualcosa di diverso. È un segno di come sono oggi. Ci sono momenti in cui il presente diventa passato e il passato futuro. La mia storia torna come speranza di non vissuto a riempire la nostra vita. Cinquant'anni trascorsi insieme per tutti potrebbero costituire la nostra storia, ma i brani che l'hanno rappresentata e che eseguo dal vivo sono il nostro ritorno al futuro». Non è escluso un omaggio alla canzone partenopea.
Del resto, Venditti ha sempre manifestato il suo amore per Napoli e la Campania. Una passione che va oltre il piano musicale, estendendosi all'arte, alla cultura e toccando il cinema. «Ricordo l'esperienza con "La cantata dei pastori" alla fine degli anni '60, le esibizioni con De Gregori al teatro Instabile, dove incontrai Michelangelo Romano che è stato il mio produttore. E poi Pino Daniele, con cui ho condiviso pezzi di vita e di musica. Ogni volta che evoco Napoli mi tornano in mente i miei amici più cari, tra cui Dalla e Avitabile. Con loro ho conosciuto gli aspetti principali di questa città». Con Paolo Sorrentino e il cameo nel film "La grande bellezza", si può persino dire che Venditti abbia vinto un po' di Oscar: «È stata un'esperienza piacevole. Sorrentino ha usato lo stesso set di molte mie canzoni. "Roma capoccia", per esempio, raccontava già una piccola grande bellezza, elencando splendori e miserie della capitale».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107029107
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...