Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnziana assalita da un pitbull

Cronaca

Anziana assalita da un pitbull

Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00

È stata azzannata ad una coscia dal pitbull del suo vicino di casa mentre era ferma sotto il portone. Il cane, sfuggito al controllo del padrone, con un balzo è saltato giù dall'auto e si è avventato contro una pensionata, che ha subito vaste lacerazioni ai tessuti, tanto da rendere necessari ben 25 punti di sutura. Il terribile episodio è accaduto in via Santoro, in uno dei parchi privati del rione. Vittima dell'aggressione una professoressa di 65 anni, oggi in pensione, molto conosciuta in città per la sua lunga carriera come insegnante di Educazione Tecnica della scuola media di Santa Lucia. La donna stava per raggiungere la casa delle sorelle, che si trova a pochi metri dal suo appartamento, in via Santoro. La zona è un quartiere residenziale con diverse palazzine a schiera. In uno di quei parchi si consuma l'aggressione. Un condomino sta parcheggiando l'auto sotto casa, con lui c'è il suo pitbull. L'insegnante non è nuova a fermarsi con lui ed il cane, dato il suo amore per gli animali. «Quel pitbull - racconta - mi conosceva bene. Amo gli animali e qualche volto gli ho dato anche da mangiare». Sono da poco trascorse le 17.30 e la professoressa è sull'uscio del portone di casa, quando accade l'imprevisto: il cane, forse colto da un raptus, sfugge al controllo del padrone. Con un balzo scende dall'auto e le si avventa contro. Azzanna la donna alla coscia: due morsi all'altezza dell'inguine. A liberarla da quella morsa infernale è il padrone del pitbull. Intanto, le urla di aiuto della donna - udite anche dalla vicina scuola media - arrivano fino al suo appartamento. La figlia, volontaria all'ospedale cittadino, scende in strada e vede la madre in un lago di sangue: le lacerazioni dei tessuti sono vaste e profonde. La giovane l'accompagna al Pronto Soccorso, ove i medici le applicano ben 25 punti di sutura. La professoressa oggi è a casa, ancora sotto choc e costretta a combattere i forti dolori causati dalle medicazioni per evitare il rischio di necrosi. Nonostante la brutta disavventura, sia lei che la sua famiglia non vogliono puntare l'indice contro i quattrozampe, né tanto meno demonizzare una razza, come quella del pitbull, finita in questi ultimi anni al centro della cronaca per la sua pericolosità. «Amo gli animali - dice l'insegnante - e sia in veste di genitore che di educatrice ho sempre cercato di diffondere il rispetto e l'amore per loro. Credo, però, che sia giusto rispettare delle regole, che tutelino i cittadini e prima ancora gli stessi animali». La richiesta è diretta al sindaco, affinché emetta un'ordinanza con cui stabilire delle norme precise per i padroni dei cani, ed in particolare per chi convive in condomini. «Fatta salva la necessità di regole più rigorose per esemplari di stazza più grossa - spiega - resta il fatto che un decalogo preciso impone agli stessi padroni una cura migliore dei loro cani». Risale all'anno scorso la battaglia, condita da numerose polemiche, sulla presenza di cani, spesso anche randagi, nel centro cittadino. Leitmotiv: museruola e paletta. Ma non bastano le norme, occorrono anche i controlli. La presenza di escrementi disseminati per tutto il Corso Umberto I è il primo segnale che qualcosa non è andato come si sperava.

Fonte: Il Portico

rank: 10076101

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...