Tu sei qui: CronacaAnziani, al via "Estatefreschi"
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 24 luglio 2008 00:00:00
Ieri mattina, nell'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Campagna di sensibilizzazione rivolta agli anziani, per la diffusione dei comportamenti da osservare per far fronte alle ondate di caldo estivo, organizzata dal Piano di Zona dei Servizi Socio-Sanitari Ambito S3 Cava-Costiera amalfitana, in collaborazione con la Centrale del Latte di Salerno per il secondo anno consecutivo. All'incontro con la stampa erano presenti il sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, l'assessore alle Politiche Sociali, Michele Coppola, il direttore generale della Centrale del Latte, Giorgio Criscuolo, ed il coordinatore del Piano di Zona, Maurizio Durante.
«Sono doppiamente felice - ha affermato il sindaco Gravagnuolo - perché da due anni questa campagna di comunicazione sociale ci vede abbinati ad un'azienda, la Centrale del Latte di Salerno, che è per noi un'azienda familiare e perché per la sua originalità, efficacia e creatività è stata inserita tra le buone pratiche della banca dati di Buoni esempi della Funzione Pubblica». L'assessore Michele Coppola ha evidenziato la perfetta sintonia delle iniziative del Piano di Zona con quanto posto in essere dal Ministero del Welfare: «Abbiamo anticipato di qualche anno l'utilizzo di un numero verde per le chiamate di emergenza da parte degli anziani (800011460)». «E' stata una collaborazione piacevolmente prestata - ha sottolineato il direttore generale della Centrale del Latte di Salerno, Criscuolo - nell'ottica del nostro ruolo di azienda pubblica e di funzione al territorio che ci vede vicini a Cava de'Tirreni ed alla Costa d'Amalfi, rispetto ad iniziative così valide di carattere sociale». Il coordinatore dell'Ufficio di Piano, Durante, ha evidenziato come «dietro ad una campagna di comunicazione ci sia un impegno costante e continuo di un esercito di professionisti, 40 operatori che seguono 14 Comuni, per un popolazione di 95mila abitanti. Un'attività sempre più incentrata sull'integrazione sociale anche rispetto alla popolazione straniera, che vede il materiale informativo tradotto anche in lingua russa, per le badanti che assistono gli anziani».
All'incontro con la stampa ha preso parte Ugo Cretella, l'anziano 79enne che ha prestato il suo volto all'immagine che ha caratterizzato la campagna di comunicazione 2008 del Piano di Zona. Oltre alle 300mila confezioni della Centrale del Latte, infatti, che saranno distribuite tra il mese di luglio ed agosto in provincia di Salerno, Napoli, Avellino ed in alcune zone della Regione Calabria, è stato realizzato un cartoncino colorato a forma di fetta di anguria che riproduce, sotto lo slogan "Estatefreschi", le informazioni utili agli anziani ad affrontare il caldo estivo, oltre a manifesti e locandine.
Fonte: Il Portico
rank: 10774104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....