Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnziani truffati nel nome di Padre Pio

Cronaca

Anziani truffati nel nome di Padre Pio

Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2008 00:00:00

Si sono introdotti nelle case di decine e decine di anziani e, con la scusa della vincita di una vacanza religiosa a San Giovanni Rotondo, hanno spillato del denaro: una quota a loro dire simbolica, dai 69 fino ai 200 euro, da destinare ai devoti indigenti di Padre Pio. Una truffa ben architettata che, stando alle numerose denunce e segnalazioni, ha colpito diversi anziani, tanto da lanciare un vero e proprio allarme per smascherare la banda di specialisti. Secondo il racconto delle vittime, nei giorni scorsi (si tratterebbe in particolare del fine settimana appena trascorso) giovani ben vestiti hanno bussato alla porta di ignari anziani. «Dobbiamo comunicarvi una lieta notizia - avrebbero detto subito dopo i saluti - Avete vinto una vacanza: un tour religioso a Pietralcina. Potrete fare visita a Padre Pio ed il viaggio sarà del tutto gratuito».

Fin qui nulla di strano, ma in agguato era nascosto l'inganno. «Bisogna solo pagare una somma per un conto corrente - hanno precisato i truffaldini - La quota viene destinata ad indigenti, devoti di Padre Pio. È una sciocchezza rispetto al bel regalo che avete ricevuto». Quasi tutti gli anziani contattati sono finiti nella trappola ed hanno pagato. La maggior parte di loro avrebbe sborsato 69 euro, ma qualcuno generosamente ha offerto 200 euro. A svelare l'arcano è stato il figlio di una delle vittime. Da semplici riscontri si è accorto della truffa: della vacanza nessuna traccia, era solo un'invenzione per spillare soldi.

«Le vittime potevano e possono essere molte di più - precisa Giuseppe Salsano, presidente dell'associazione "Ordine e Quiete" - Non appena mi hanno segnalato questa nuova truffa, ho avvertito il Comando della Polizia Municipale. La presenza in zona della pattuglia dei Vigili Urbani ha subito fatto desistere i truffaldini, che nel giro di qualche minuto si sono dileguati». Stando a quanto raccontato dal presidente Salsano, ad agire sarebbe stata una vera e propria squadra di professionisti. «Non mi sono limitato a lanciare l'allarme - spiega - Ho inoltrato denuncia alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale, al Comune ed all'Inps. Nella missiva ha ricostruito quanto accaduto, così come era stato testimoniato dalle vittime, ed ho posto degli interrogativi su come facevano i truffatori a conoscere il domicilio degli anziani ed i loro dati anagrafici. Ho chiesto espressamente che vengano fatti dei controlli per fare luce sulla vicenda».

La truffa, di cui sono finiti vittima gli anziani cavesi, purtroppo non è l'unica. Lunga la lista di precedenti che si sono registrati in città in questi ultimi mesi. «Abbiamo condotto una vera e propria battaglia a difesa dei cittadini, ed in particolare degli anziani, che sono i soggetti a maggior rischio - continua Salsano - Bisogna mantenere sempre la soglia di attenzione alta e, come abbiamo ripetuto più volte, non bisogna fidarsi di chi bussa alla nostra porta. Occorre fare degli accertamenti, chiedendo tutti i riferimenti opportuni ed il maggior numero di informazioni possibile e, se è il caso, è giusto contattare un familiare. I truffatori, difatti, usano proprio i nominativi di figli o parenti per mettere a segno le loro truffe. Come nel caso di acquisti fantomatici fatti da un parente».

Fonte: Il Portico

rank: 10827100

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno