Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAperto il nuovo cimitero

Cronaca

Aperto il nuovo cimitero

Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2009 00:00:00

Si estende su una superfice di 32mila metri quadrati la nuova area cimiteriale inaugurata lo scorso sabato 31 ottobre. A tagliare il nastro il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, mentre ad accompagnare i visitatori e ad illustrare le caratteristiche dell’opera è stato il sindaco Luigi Gravagnuolo.

A fare da cornice a tutta la cerimonia, l'intitolazione di due nuove strade, una al cavese Guido Guarino, ex sovrintendente della Finanza di Salerno, e l'altra al poeta de “I Sepolcri”, Ugo Foscolo.

La nuova ala del cimitero, progettata dall’architetto Salvatore Mazzotta, si caratterizza per lunghi viali e prati circondati da alti alberi e panchine. Vi sono stati costruiti 30 cappelle funerarie, 3.857 loculi per feretri e 2.084 loculi per ossari. Presenti anche alcuni uffici amministrativi, diversi servizi igienici per il pubblico ed un impianto di cremazione.

Inoltre, per accedere alla nuova area è stato creato un ingresso apposito, con un’area antistante destinata al parcheggio delle vetture dei visitatori.

Nella progettazione dell’opera si è prestato particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche, come sottolineato dal sindaco Gravagnuolo: «Ad ogni scala si affianca una rampa ed i loculi sono posti in piano per consentire ai visitatori un accesso facilitato».

Per quanto riguarda l’impianto di cremazione, la vera novità del nuovo cimitero, esso si articola su un unico livello e copre una superfice pari a 450 metri quadrati. L’impianto, oltre agli spazi destinati alla cremazione ed al trattamento dei fumi, si avvale di una serie di servizi correlati, quali una sala per le cerimonie religiose o civili ed un locale con le celle frigorifero. Dinanzi all’edificio che ospita l’impianto è prevista, a breve, la costruzione di una fontana in cui sarà possibile spargere, per chi lo vorrà, le ceneri dei defunti.

La gestione dell’impianto, ha precisato Gravagnuolo, sarà affidata ad esterni, anche se il Comune ne conserverà la titolarità pubblica. A stabilire, cioè, le direttive del suo funzionamento sarà l’Amministrazione comunale.

Il Comune, inoltre, manterrà la gestione di altri servizi, come la vendita di bare, il trasporto dei defunti, l’assegnazione dei loculi e l’edilizia cimiteriale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10794105

Cronaca

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

Cronaca

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno