Tu sei qui: CronacaApparecchiature da 007 per superare gli esami alla Motorizzazione di Salerno /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 19:49:56
Da tempo è noto che persone senza scrupoli si prestano, dietro lauti compensi, a mettere a disposizione di candidati che intendono conseguire la patente di guida sofisticate ed ingegnose apparecchiature elettroniche, tramite le quali ricevere dall'esterno i suggerimenti necessari al superamento degli esami di teoria. Tale fenomeno è ancor più pericoloso quando si tratti del conseguimento o della revisione delle Carte di Qualificazione del Conducente (le cosiddette C.Q.C.), documento indispensabile per certificare l'idoneità professionale degli autisti dei mezzi pesanti che circolano sulle nostre strade.
E' evidente che in tal modo si rischia di mettere alla guida di autocarri da 40 tonnellate, o comunque di auto-motoveicoli, persone che in realtà non hanno le indispensabili conoscenze delle regole del Codice della Strada per una guida sicura e responsabile.
La consapevolezza e la pericolosità di tale fenomeno ha da tempo portato la Sezione Polizia Stradale di Salerno, diretta dal Primo Dirigente Dr.ssa Grazia Papa, a predisporre specifici servizi di osservazione, in sinergia con la Direzione dell'Ufficio Provinciale della M.C.T.C. di Salerno, durante le sedute d'esame.
Nel pomeriggio odierno, durante uno di questi servizi, personale di questa Squadra di Polizia Giudiziaria in abiti civili ha notato un candidato agli esami per la revisione della C.Q.C. tenere un atteggiamento sospetto durante lo svolgimento della prova, ed al termine della stessa hanno proceduto al suo controllo. Si è così scoperto che l'uomo, B.V., un autista di Agropoli di 60 anni, indossava una polo alla quale era stato fissato un telefonino.
In particolare la telecamera del telefonino era applicata stabilmente ad un bottone, in modo che attraverso i piccolissimi fori esistenti sullo stesso, fosse possibile per un complice presente all'esterno dell'aula leggere le domande d'esame, e suggerire le risposte tramite la vibrazione del telefonino: una vibrazione per il vero, due vibrazioni per il falso.
Insomma un ingegnoso ed efficace sistema, che si potrebbe definire come una "maglietta da 007", per superare indebitamente l'esame e riottenere il permesso per guidare mezzi pesanti. Il sistema, per altro, aveva perfettamente superato, ed il candidato aveva infatti superato l'esame.
Questa volta però al candidato "007" è andata male. Gli agenti hanno sequestrato la maglietta con annessa apparecchiatura, e lo hanno deferito alla Procura della Repubblica di Salerno per truffa ai danni dello Stato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103431102
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...