Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAppiccato rogo a portone dell'Istituto Superiore di Sanità, Speranza: «Atto intimidatorio inaccettabile»

Cronaca

Rogo, incendio, doloso, Istituto Superiore di Sanità, atto intimidatorio, restrizioni

Appiccato rogo a portone dell'Istituto Superiore di Sanità, Speranza: «Atto intimidatorio inaccettabile»

«Sono inaccettabili gli atti intimidatori contro l’Istituto Superiore di Sanità. A Silvio Brusaferro e a tutte le donne e gli uomini dell’ISS va il mio pieno sostegno e la gratitudine per il lavoro straordinario fatto ogni giorno al servizio del Paese. Il nemico è il virus. Non chi si impegna per combatterlo», ha detto il Ministro della Salute Roberto Speranza

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 marzo 2021 11:58:23

Un rogo doloso è stato appiccato, ieri sera, al portone in legno dell'Istituto superiore di Sanità, a Roma, in viale Regina Elena 299.

L'incendio è scoppiato intorno alle 20, ma è stato notato da una pattuglia dei Carabinieri che transitava di lì e immediatamente spento dagli stessi militari, che hanno utilizzato l'estintore in dotazione all'auto di servizio.

Secondo le prime indagini dei carabinieri del nucleo investigativo di Roma, si tratterebbe di un atto intimidatorio contro le nuove restrizioni per la pandemia in vigore fino al 6 aprile. Sono in corso anche i sequestri del sistema di videosorveglianza della zona.

«Sono inaccettabili gli atti intimidatori contro l'Istituto Superiore di Sanità. A Silvio Brusaferro e a tutte le donne e gli uomini dell'ISS va il mio pieno sostegno e la gratitudine per il lavoro straordinario fatto ogni giorno al servizio del Paese. Il nemico è il virus. Non chi si impegna per combatterlo», ha detto il Ministro della Salute Roberto Speranza.

Il Presidente dell`Istituto Silvio Brusaferro e il Direttore Generale Andrea Piccioli hanno invece dichiarato: «L'Istituto, fin dall'inizio della pandemia, lavora incessantemente per dare il massimo sostegno scientifico alla gestione dell`emergenza nell'unico interesse di tutelare la salute di tutti i cittadini e delle nostre comunità. Continueremo perciò a servire il nostro Paese per superare insieme questa pandemia».

«Oltre ai sistemi di sorveglianza ed allerta già in essere - si legge in una comunicazione interna ai dipendenti - raccomandiamo a tutti massima attenzione e vigilanza».

«Uso parole più forti rispetto a quelle del ministro Speranza - ha detto, invece, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli -. Lo ritengo un atto oltraggiosamente intimidatorio, assolutamente intimidatorio e chiaramente inaccettabile. Chi lavora all'Iss prova, come tante altre persone, a offrire un servizio al Paese, per cercare di far gestire all'Italia nel migliore dei modi un problema che ha investito tutto il mondo. A loro va il massimo della solidarietà, è un atto da condannare a tutti i livelli».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105114103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...