Tu sei qui: CronacaApproda in Consiglio regionale la legge sui percorsi ceramici
Inserito da (admin), martedì 29 luglio 2014 00:00:00
Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, si è riunito oggi, martedì 29 luglio, dalle ore 11.00 alle ore 19.00, e continuerà domani, mercoledì 30 luglio, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, e giovedì 31 luglio, dalle ore 11.00 ad oltranza.
Oggi, primo giorno di lavoro, il Consiglio ha esaminato tra gli altri argomenti iscritti all’ordine del giorno la “Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania e modifiche alla Legge Regionale 10 marzo 2014 n. 11”. A relazionare in aula il Presidente della III Commissione consiliare alle Attività produttive e firmatario della proposta di legge, dott. Giovanni Baldi del gruppo FI-Pdl.
Essa si pone l’obiettivo di valorizzare i territori della Campania interessati dalle produzioni di ceramica artistica e tradizionale e punta a contribuire al loro rilancio turistico, economico e culturale. Previsti percorsi della ceramica regionale di qualità attraverso appositi itinerari, che potranno favorire la conoscenza e la valorizzazione dei territori interessati nell’ambito di un progetto organico ed integrato di valorizzazione turistica. Coinvolti nel processo di valorizzazione gli Enti locali e le associazioni del territorio, che, in forma singola ed associata, possono costituire i comitati promotori per il riconoscimento dei percorsi della ceramica, che sono a loro volta autorizzati dalla Giunta regionale, la quale ne definisce modalità, tempi e condizioni attraverso lo strumento regolamentare.
La proposta di legge prevede la possibilità di accedere a contributi finanziari per la realizzazione dei percorsi della ceramica di qualità, per la realizzazione e la manutenzione della segnaletica dei percorsi e la diffusione di materiale informativo e promozionale. La proposta di legge è approdata in aula dopo essere stata licenziata all’unanimità dalla III Commissione e dalla Commissione Bilancio.
«La nuova legge è sicuramente uno strumento importantissimo per tutto il comparto - ha sottolineato l’on. Giovanni Baldi (FI-Pdl) - perché a sostegno di una crescita del settore ceramico e guida ad una sua valorizzazione a 360 gradi. Grazie ai percorsi della ceramica si potrà dare impulso all’indotto che opera intorno alla ceramica ed ai comparti economici paralleli che si integreranno con essa. Confidiamo che possa contribuire a far nascere a catena nuovi sbocchi occupazionali grazie al rilancio del settore».
Dott.ssa Gabriella Peluso
Fonte: Il Portico
rank: 10134107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....