Tu sei qui: CronacaApprovato il piano antincendio
Inserito da (admin), giovedì 17 luglio 2008 00:00:00
Approvato dalla Giunta il piano antincendio boschivo, che prevede un esborso di circa 17mila euro. Il servizio finalizzato all'espletamento di tutti quei servizi di prevenzione ed interventi che riguardano la difesa del patrimonio verde della città sarà svolto dai volontari della Protezione Civile, mentre quelli del Wwf controlleranno una buona parte del territorio con postazioni ubicate all'interno del Parco Diecimare. Lo scorso anno, nonostante i numerosi roghi che hanno interessato il territorio, la pianificazione delle attività ha prodotti buoni risultati. E sulla stessa scia si opererà anche nei prossimi mesi estivi.
Il programma prevede fino al 30 settembre turni di avvistamento da parte della Protezione Civile e del Wwf articolati su 3 turni di 6 ore ciascuno per 7 giorni. Per sorvegliare le aree boschive quotidianamente ne saranno effettuati altri due, uno antimeridiano ed uno pomeridiano per 7 giorni (il territorio è stato suddiviso in 11 zone). Intanto, è in vigore l'assoluto divieto di accendere fuochi nei pressi dei boschi. È vietato anche usare apparecchi a fiamma o elettrici, motori, fornelli o inceneritori che producano scintille o brace, lasciare mozziconi di sigaretta accesi o compiere altre operazioni che possano creare principi di incendio. Imposta altresì la bonifica delle siepi di recinzione di proprietà private. Ogni violazione sarà punita col pagamento di una somma non inferiore a 1.032,91 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10314100
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...