Tu sei qui: CronacaAppuntamenti ATSC, grandi novità
Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 22 gennaio 2007 00:00:00
Lunedì 22 gennaio, alle ore 11, la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno è stata scelta dal dr. Amilcare Mancusi, Sindaco di Sarno, quale sede istituzionale per la firma del Protocollo d'Intesa con l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, presieduta da Antonio Luciano, affinché quest'estate, nella Piana di Sarno, venga rievocato quanto accaduto la notte fra il 6/7 luglio 1460, fra l'armata del Re Ferrante I d'Aragona e quella guidata da Giovanni d'Angiò ed i traditori Baroni della Terra di Lavoro, che volevano usurparne il trono. La contesa vide vittorioso il giovane Ferrante, grazie allo spontaneo soccorso dei valorosi "militi cavoti".
L'evento che l'A.T.S.C. realizzerà sabato 9 giugno nella località Foce di Sarno, con la consulenza storica di Livio Trapanese e le esperienze amministrative presso gli Enti di Carmine Adinolfi, è stato tenacemente voluto dal Sindaco Mancusi, quando questi ha appreso dal Presidente Luciano e dal Consiglio Direttivo dell'A.T.S.C. il valore storico degli eventi del '400, "pretendendo" che fossero riproposti sia per dare continuità ai passi storici del passato, sia per valorizzare le risorse storico-culturali delle Città di Sarno e di Cava de'Tirreni. Per solennizzare la firma del Protocollo d'Intesa, che avrà effetto anche negli anni a venire, il Sindaco Mancusi ha ben pensato di chiamare a sé due testimoni d'onore: Angelo Villani e Carmine Pignata, Presidenti rispettivamente della Provincia e del Consiglio provinciale di Salerno, che si sono avvalsi dell'assistenza dei Dirigenti e dei Consiglieri Provinciali.
Dopo la firma, l'A.T.S.C., da sempre protagonista degli eventi storici metelliani, premiata nel 2006 proprio dal Presidente Villani, per averli inseriti fra i Grandi Eventi della Provincia di Salerno, a sua volta ha presentato il nutrito calendario delle rievocazioni 2007, che saranno:
- Sabato 30 giugno: Rievocazione Storica: La Città de La Cava nel 1460 - Fra Storia e Leggenda, per ricordare i quattro eventi occorsi nella Città di Cava, nella Piana di Sarno e nel Maschio Angioino di Napoli, tra i mesi di luglio e settembre del 1460, culminati con la consegna, da parte di Re Ferrante, della famosa Pergamena Bianca alla Città de La Cava;
- Sabato 7 luglio: Corteo Storico e Consegna del Cero Pasquale, da parte dell'Armata Cavota, alla Comunità Francescana;
- Domenica 8 luglio: Disfida dei Trombonieri - XXXIII Edizione ed estrazione dei premi della II Lotteria Provinciale - pro Disfida dei Trombonieri.
Il Presidente Luciano, fra le novità dell'anno 2007, segnala la realizzazione del calendario unico dell'A.T.S.C., ove ha fatto imprimere suggestive immagini delle 10 realtà associate e l'introduzione di sole armi bianche nelle Rievocazioni Storiche. Per quest'ultima innovazione, maestri d'arme hanno già in corso lezioni di scherma medievale e nei giorni degli eventi, sul manto erboso del "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni, si potrà rivivere uno spaccato di vita medievale, in un accampamento del '400.
Fonte: Il Portico
rank: 10084109
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...