Tu sei qui: Cronaca"Appunti sul governo della città", il libro di Pasquale Petrillo
Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00
Un libro che riflette sulla vita politica e amministrativa della città di Cava de' Tirreni negli ultimi trenta mesi di operato del Sindaco Luigi Gravagnuolo. S'intitola "Appunti sul governo della città" l'opera di Pasquale Petrillo. Di seguito il comunicato stampa per la presentazione ufficiale:
"L’Associazione Comunicazione & Territorio informa che martedi 3 febbraio prossimo, alle ore 18.30, presso il Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, si terrà la presentazione del libro Appunti sul governo della città di Pasquale Petrillo.
Il libro sarà presentato da Guglielmo Scarlato, già parlamentare DC, dal direttore del quotidiano La Città Angelo Di Marino, con il coordinamento del direttore quotidiano Cronache del Mezzogiorno Tommaso D’Angelo.
La cronaca politica cittadina dei primi trenta mesi del governo Gravagnuolo, raccontata senza alcuna pretesa storiografica, bensì con l’obiettivo di cogliere gli aspetti più significativi e salienti delle dinamiche politiche, è al centro dell’attenzione della pubblicazione.
“Il mio è un osservatorio molto privilegiato -spiega, infatti, l’Autore- mi tocca, infatti, a volte anche controvoglia, di commentare fatti e misfatti della vita politica cittadina, con puntuale frequenza e costanza, sulla pagina locale del quotidiano Cronache del Mezzogiorno e sul mensile cittadino L’Opinione. A ciò, si aggiunge la favorevole circostanza di stare, anche per scelta personale, fuori dall’agone politico… mentre l’esperienza pregressa e le frequentazioni con la maggior parte dei protagonisti della politica cittadina, mi offrono un quadro di conoscenze sufficientemente ampio ed abbastanza completo ed approfondito di quanto si agita nel palazzo e dintorni”.
“L’analisi dei bisogni della città -scrive l’avvocato Francesco Accarino nella prefazione- della sua emarginazione, della tendenziale moderazione dell’elettorato, l’esame delle componenti sociali, della capacità (incapacità) di elaborazione politica sono associate a considerazioni sulla situazione nazionale e sui sistemi elettorali, ad interrogativi sul ruolo dei partiti in ambito italiano e locale, sui rapporti tra Assemblee elettive, partiti, esecutivi e leaders direttamente eletti. Ma tutto questo è funzionale a dare risposta ad alcuni fondamentali interrogativi: Gravagnuolo realizzerà quel che si è proposto? le azioni politiche e amministrative sono adeguate e rispondenti, alle esigenze primarie della città: lavoro, casa, sviluppo economico, ambiente?”
Il lavoro si articola in cinque distinte parti. Nella prima, La cronaca politica, vengono con estrema sintesi raccontati i più significativi accadimenti politico-amministrativi del periodo che va da metà giugno 2006 ai primi giorni di quest’anno. Nella seconda, Fotogrammi, e nella terza, Ritratti, sono riproposti alcuni dei commenti relativi alle vicende ed ai protagonisti dell’attuale stagione politica locale. La quarta, Opinioni a confronto, comprende otto interviste ad altrettante personalità cavesi non direttamente impegnate nelle istituzioni. Nella quinta, Conclusioni, sono tratteggiati i motivi conduttori e le linee di tendenze del lavoro compiuto dall’attuale maggioranza."
Comunicazione a cura di
Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10145101
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...