Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAR Italy a colloquio con la chef Rosanna Marziale

Cronaca

AR Italy a colloquio con la chef Rosanna Marziale

Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2015 00:00:00

Chef dell’anno 2012, ambasciatrice della mozzarella di bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop, stella Michelin e Due Forchette Gambero Rosso. Campana doc, ha imparato a cucinare nel ristorante di famiglia, che oggi gestisce con cuore, testa e mani. È Rosanna Marziale, “patron chef” del ristorante “Le Colonne” di Caserta.

“AR Italy”, progetto di territorio 2.0 a cura di MTN Company e volto a dare risalto alle eccellenze italiane, l’ha incontrata nel posto a lei più caro, dove trascorre la maggior parte della giornata: la cucina. Ispirata alla tradizione locale, l’arte culinaria di Rosanna Marziale prende spunto dalle preziose materie prime del territorio. Passione e creatività, unite alla gavetta fatta con Gianfranco Vissani e lo spagnolo Martin Berasategui, le hanno fatto meritare il titolo di “rivoluzionaria” dell’alta gastronomia, con alcune sue creazioni del tutto originali.

Autrice del libro “Evviva la Mozzarella!”, è stata la protagonista della finale di MasterChef Italia 4, al fianco di Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, con tre dei suoi piatti più famosi: la pizza al contrario, la palla di mozzarella ripiena di tagliolini al basilico e la zuppa di cozze in latte di mozzarella nera.

La sua “cucina” combina eccellenze culinarie e tipicità gastronomiche della Campania. Come ha coltivato negli anni l’amore per una simile cucina e quali sono state le tappe che l’hanno maggiormente contrassegnata?
«Da sempre nel ristorante di famiglia non ho fatto altro che pensare a piatti dove si esaltasse la mia identità di cuoca campana. La mia passione è nata grazie alla professione dei miei genitori e, dato che loro avevano un ristorante, io sono praticamente nata e cresciuta nel mondo della ristorazione. Fin da piccola li aiutavo in tutti i modi e con tutte le mie forze. Poi, crescendo, ho avuto l’onore di incontrare grandi maestri come Gianfranco Vissani e Martin Berasategui».

Ha lavorato molto all’estero, ha ricevuto autorevoli riconoscimenti e - tra gli ultimi progetti - è stata protagonista all’esposizione universale di Milano con il “We Women for Expo 2015”. Quanto è importante formarsi per mantenere alto il prestigio del made in Italy? E come viene vista l’Italia dagli stranieri dal punto di vista del food?
«Formarsi è fondamentale in tutti gli ambiti e non basta mai. C’è ancora tanto da imparare ed io personalmente ho il desiderio di saperne sempre di più. Gli stranieri ci adorano, adorano il nostro modo di mangiare, di riunire la famiglia, il nostro modo di condividere il cibo ed ovviamente i nostri piatti con le materie prime che ci contraddistinguono e che noi, purtroppo, spesso diamo per scontati».

Lei è ambasciatrice della mozzarella di bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop. Cosa rappresenta per lei la mozzarella? E quali sono i prodotti che maggiormente caratterizzano la sua cucina?
«La mozzarella per me è l’alimento dei ricordi e della mia vita perché rappresenta la mia storia e quella della mia crescita. La mia cucina è caratterizzata da tradizione e prodotti di qualità, dove per tradizione intendo i prodotti che il nostro territorio ci offre da sempre e per qualità la loro genuinità. E sono tanti i prodotti italiani che apprezziamo».

Come nascono i suoi piatti? Qual è il processo che la porta a dar vita a ricette speciali ed apprezzate dai più?
«Nascono dalla fame, dal desiderio di mangiare. Mi basta stare un po’ a dieta ferrea e camminare molto: in questo modo riesco a farmi venire idee originali».

Sempre più giovani si affacciano al “mestiere” di chef. A cosa è dovuto, secondo lei, questo interesse e quali possono essere i consigli per chi si avvicina a questa professione?
«È dovuto di sicuro alla tv e questo è un bene perché per fortuna abbiamo superato gli anni in cui specialmente i giovani mangiavano qualsiasi cosa senza apprezzare le preparazioni o la provenienza dei prodotti. Il lavoro di cuoco/chef è tutt’altra cosa, nel senso che si è impegnati mentalmente e fisicamente per tante ore, per tante persone e soprattutto nei giorni festivi. Ma, come per tutti i lavori, se fatto con passione si supera tutto».

Quanto è importante tutelare e diffondere, in Italia così come all’estero, una cultura enogastronomica salutista?
«È importantissimo. La nostra salute proviene da quello che mangiamo e da come lo metabolizziamo. Quindi è indispensabile sapere cosa si introduce nel nostro corpo».

AR Italy si propone di valorizzare e mettere in luce tutto quello che eccelle in Italia: non solo bellezze paesaggistiche, ma anche prodotti e servizi di elevata qualità. Ritiene che tale progetto possa essere una risorsa in questo periodo di crisi?
«Tutto ciò che di buono c’è bisogna farlo conoscere. È l’unico modo per superare la crisi».

Per info e contatti:
MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@aritaly.it - www.aritaly.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Rosanna Marziale Rosanna Marziale

rank: 104813109

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno