Tu sei qui: CronacaAR Italy incontra Fulvio Marcello Zendrini
Inserito da (admin), venerdì 31 luglio 2015 00:00:00
Continua il viaggio di “AR Italy” - Italian Lifestyle alla scoperta di personalità di spicco che promuovono l’italianità nel mondo. Il progetto, ideato dall’agenzia di comunicazione MTN Company, oltre a dare visibilità a strutture, luoghi e tradizioni tipicamente italiane, mette l’accento anche su personaggi che, attraverso il proprio lavoro o le proprie passioni, incoraggiano le attività nostrane all’estero.
Dopo l’intervista a Raffaele Fontanella, fondatore di R&MAG ed ideatore del “Museo del Marchio Italiano”, “AR Italy” ha incontrato l’esperto di marketing e comunicazione Fulvio Marcello Zendrini.
Con alle spalle una carriera lavorativa di grande prestigio, Fulvio Zendrini ha lavorato come consulente per alcune tra le più note aziende italiane, quali Telecom, Piaggio e Salvatore Ferragamo, occupandosi in particolare di marketing e comunicazione. È docente presso l’Università di Genova, con una cattedra in Marketing e Comunicazione, ed insegna anche presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cu).
“AR Italy” lo ha intervistato per conoscere la sua opinione in merito alla percezione dell’italian lifestyle nel mondo ed al modo in cui le aziende italiane si confrontano con le realtà estere.
In quanto esperto di comunicazione, nella sua carriera ha avuto modo di sperimentare l’approccio italiano al marketing. Ritiene che i marchi nostrani, di grande e piccolo rilievo, siano capaci di competere con la concorrenza dei mercati esteri?
«I marchi di per sé possono anche competere, più o meno bene. Il problema è che quelli italiani non sanno fare sistema, al contrario dei marchi francesi, che sanno collaborare tra di loro. Ad esempio in terra transalpina, quando viene presentato un vino o un formaggio, le aziende si pongono in maniera congiunta sul mercato estero facendo fronte comune. Probabilmente in Italia l’unico caso è rappresentato da Oscar Farinetti, che sa portare avanti con successo il progetto di “Eataly” anche a livello internazionale. Per il resto i singoli esempi, seppur rilevanti, restano soltanto singoli esempi».
Internet è ormai il più grande mezzo conoscitivo a disposizione del cliente. Quanto incide secondo lei una comunicazione ben strutturata sul web?
«Internet incide pesantemente, poiché non si tratta solo di un “mezzo conoscitivo”, ma soprattutto di un mezzo di approfondimento, di valutazione e di acquisto. Di conseguenza bisogna conoscerlo, approfondirlo e saperlo usare in maniera corretta. Sono queste le variabili che specialmente chi fa business deve tenere in forte considerazione».
Lo stile di vita all’italiana è indubbiamente unico nel mondo. Come crede sia percepito all’estero l’ideale dell’italian lifestyle?
«L’italian lifestyle è percepito in modo nettamente migliore dei suoi prodotti, nel senso che i prodotti italiani si riconducono certamente allo stile italiano e sono anche di qualità, ma sono limitati dall’incapacità dei produttori di proporsi sui mercati esteri».
Per info e contatti:
MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@aritaly.it - www.aritaly.it
Fonte: Il Portico
rank: 105012108
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...