Tu sei qui: Cronaca"Archibugieri SS. Sacramento", inaugurato il Quarantennale
Inserito da (admin), martedì 16 giugno 2009 00:00:00
Apertura di lusso per il Quarantennale dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, che ha inaugurato il programma dei Festeggiamenti per il 40° anniversario della sua fondazione con la “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”, svoltasi dal 12 al 14 giugno.
La Corte della Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni la suggestiva location della manifestazione, giunta quest’anno alla sua ottava edizione ed organizzata con la preziosa collaborazione del Ristorante “Vecchie Fornaci”.
Centinaia di visitatori provenienti da tutta la Provincia, accolti impeccabilmente dai soci in abiti d’epoca del Sodalizio folkloristico metelliano, hanno potuto degustare una stuzzicante offerta culinaria, incentrata sulle “storiche” pietanze cavesi. Ad allietare il palato degli “ospiti” milza, pastiera, salame, melenzane a funghetto, zucchine alla scapece, peperoni, fagiolini, pane e vino, il tutto distribuito in tre succulenti menù (del Casale, del Tromboniere e del Castello).
E’ stata per tanti l’occasione di trascorrere una serata rilassante in un’affascinante ambientazione rinascimentale impreziosita da una taverna seicentesca. Un appuntamento divenuto ormai irrinunciabile per gli amanti delle atmosfere conviviali, della buona tavola e delle tradizioni gastronomiche.
A rendere ancor più magica l’atmosfera ci ha pensato l’Associazione culturale salernitana “Il Contrapasso”, presieduta da Lella Lembo, che ha “animato” le serate in Corte del 13 e del 14 giugno.
Gli ospiti della Rassegna sono stati coinvolti in giochi rinascimentali, danze di corte e danze di popolo nella suggestiva riproposizione di una festa a corte, indetta dal re e dalla regina ed aperta alla partecipazione del popolo. Consumazioni gratuite per i vincitori (una cinquantina circa) dei vari momenti ludici proposti nel corso delle due serate. Uno spettacolo di grande impatto, la cui messa in scena è frutto di un accurato lavoro storico e filologico compiuto sui manoscritti dell’epoca dall’Associazione “Il Contrapasso”.
Bilancio lusinghiero, dunque, per l’ottava edizione della “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”. E’ stata solo la prima tappa nel calendario degli eventi per il Quarantennale dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, le cui risorse sono già proiettate ai prossimi appuntamenti. A partire dal “Gran Galà del Quarantennale”, in programma domenica 28 giugno presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni.
Una mostra fotografica e di costumi, la consegna di un premio speciale alla famiglia di Luca Barba, la premiazione dei “soci benemeriti” ed il conferimento all’Abate Benedetto Chianetta della nomina di Presidente onorario tra i momenti clou di quella che si preannuncia come una grande festa ed un’autentica serata d’onore per l’Associazione storico-culturale presieduta da Paolo Apicella e per tutti i suoi soci presenti e passati.
Il 3 luglio la “Cena di contrada”, dal 4 al 6 settembre la “Festa Medioevale” al Corpo di Cava, a dicembre un Convegno nazionale sul folklore, con l’aggiunta di una mostra a tema riservata agli alunni delle scuole elementari. Questi gli altri appuntamenti di un Quarantennale tutto da vivere e da “gustare”.
I FUTURI APPUNTAMENTI DEL QUARANTENNALE:
· 28 giugno 2009 - Sala Teatro Comunale: “Gran Galà del Quarantennale”
· 3 luglio 2009 - Località Corpo di Cava: “Cena di contrada”
· 4/5/6 settembre 2009 - Località Corpo di Cava: “Festa Medioevale”
· Dicembre 2009 - Sala Teatro Comunale: Convegno-mostra nazionale sul folklore
Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it
Fonte: Il Portico
rank: 10355100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...