Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Archibugieri SS. Sacramento", inaugurato il Quarantennale

Cronaca

"Archibugieri SS. Sacramento", inaugurato il Quarantennale

Inserito da (admin), martedì 16 giugno 2009 00:00:00

Apertura di lusso per il Quarantennale dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, che ha inaugurato il programma dei Festeggiamenti per il 40° anniversario della sua fondazione con la “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”, svoltasi dal 12 al 14 giugno.

La Corte della Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni la suggestiva location della manifestazione, giunta quest’anno alla sua ottava edizione ed organizzata con la preziosa collaborazione del Ristorante “Vecchie Fornaci”.

Centinaia di visitatori provenienti da tutta la Provincia, accolti impeccabilmente dai soci in abiti d’epoca del Sodalizio folkloristico metelliano, hanno potuto degustare una stuzzicante offerta culinaria, incentrata sulle “storiche” pietanze cavesi. Ad allietare il palato degli “ospiti” milza, pastiera, salame, melenzane a funghetto, zucchine alla scapece, peperoni, fagiolini, pane e vino, il tutto distribuito in tre succulenti menù (del Casale, del Tromboniere e del Castello).

E’ stata per tanti l’occasione di trascorrere una serata rilassante in un’affascinante ambientazione rinascimentale impreziosita da una taverna seicentesca. Un appuntamento divenuto ormai irrinunciabile per gli amanti delle atmosfere conviviali, della buona tavola e delle tradizioni gastronomiche.

A rendere ancor più magica l’atmosfera ci ha pensato l’Associazione culturale salernitana “Il Contrapasso”, presieduta da Lella Lembo, che ha “animato” le serate in Corte del 13 e del 14 giugno.

Gli ospiti della Rassegna sono stati coinvolti in giochi rinascimentali, danze di corte e danze di popolo nella suggestiva riproposizione di una festa a corte, indetta dal re e dalla regina ed aperta alla partecipazione del popolo. Consumazioni gratuite per i vincitori (una cinquantina circa) dei vari momenti ludici proposti nel corso delle due serate. Uno spettacolo di grande impatto, la cui messa in scena è frutto di un accurato lavoro storico e filologico compiuto sui manoscritti dell’epoca dall’Associazione “Il Contrapasso”.

Bilancio lusinghiero, dunque, per l’ottava edizione della “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”. E’ stata solo la prima tappa nel calendario degli eventi per il Quarantennale dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, le cui risorse sono già proiettate ai prossimi appuntamenti. A partire dal “Gran Galà del Quarantennale”, in programma domenica 28 giugno presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni.

Una mostra fotografica e di costumi, la consegna di un premio speciale alla famiglia di Luca Barba, la premiazione dei “soci benemeriti” ed il conferimento all’Abate Benedetto Chianetta della nomina di Presidente onorario tra i momenti clou di quella che si preannuncia come una grande festa ed un’autentica serata d’onore per l’Associazione storico-culturale presieduta da Paolo Apicella e per tutti i suoi soci presenti e passati.

Il 3 luglio la “Cena di contrada”, dal 4 al 6 settembre la “Festa Medioevale” al Corpo di Cava, a dicembre un Convegno nazionale sul folklore, con l’aggiunta di una mostra a tema riservata agli alunni delle scuole elementari. Questi gli altri appuntamenti di un Quarantennale tutto da vivere e da “gustare”.

I FUTURI APPUNTAMENTI DEL QUARANTENNALE:

· 28 giugno 2009 - Sala Teatro Comunale: “Gran Galà del Quarantennale”
· 3 luglio 2009 - Località Corpo di Cava: “Cena di contrada”
· 4/5/6 settembre 2009 - Località Corpo di Cava: “Festa Medioevale”
· Dicembre 2009 - Sala Teatro Comunale: Convegno-mostra nazionale sul folklore

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto servizio di Angelo Tortorella Foto servizio di Angelo Tortorella

rank: 10525109

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...