Tu sei qui: CronacaArcidiocesi, ciclo di incontri sulla fede
Inserito da (admin), venerdì 23 maggio 2003 00:00:00
L'Ufficio della Pastorale Sociale e Lavoro, l'Ufficio della Pastorale Scolastica e l'Istituto di Scienze Religiose hanno organizzato, ad inizio della prossima settimana, una serie di incontri nel territorio dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni. Il primo appuntamento è previsto per lunedì 26 maggio, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de' Tirreni. Mons. Luigi Negri, docente di Filosofia e Teologia all'Università Cattolica di Milano e Responsabile della Fraternità di Comunione e Liberazione, terrà un incontro sul tema "I giovani e la fede". Replica la sera stessa di lunedì, alle ore 19, presso la Sala Conferenze della Diocesi, in Piazza Duomo. Stavolta Mons. Luigi Negri si rivolgerà agli operatori pastorali ed alla cittadinanza. L'ultimo appuntamento è previsto per martedì 27 maggio, alle ore 10.30, presso il Salone degli Stemmi del Comune di Amalfi. Sempre il tema della fede alla base dell'incontro in programma tra Mons. Luigi Negri e gli studenti della Costiera Amalfitana.
Arcidiocesi Amalfi - Cava de' Tirreni
Pastorale Sociale e Lavoro
Piazza Duomo 9, Cava de' Tirreni (tel 089 441 059; fax 178 2201 534)
Fonte: Il Portico
rank: 10786108
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...