Tu sei qui: CronacaArcidiocesi di Amalfi - Cava: ecco il programma Diocesano per la Quaresima 2021
Inserito da (redazioneip), sabato 20 febbraio 2021 09:30:16
Gli Uffici Pastorali dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, l'Azione Cattolica diocesana e l'AGESCI, coordinati dal Vicario Episcopale per la Pastorale, don Angelo Antonio Mansi, hanno realizzato un itinerario di attività spirituali per vivere la Quaresima come un tempo di grazia, di rinnovamento e di rinascita.
Per uscire da un clima di angoscia, di isolamento e di apatia pastorale, grazie al contributo dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali e del direttore don Gioacchino Lanzillo, le attività hanno assunto un respiro di "villaggio diocesano globale", avendo nella Web-TV diocesana RSA Station (www.rsastation.it) uno strumento di base e un ponte ripetitore per tutti i contatti multimediali delle Parrocchie, dei Monasteri, dei parroci, dei religiosi e fedeli laici.
L'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, nell'introduzione al ricchissimo Sussidio preparato dagli Uffici Pastorali, ha sottolineato l'importanza fondamentale della Quaresima come un'occasione sempre nuova per ripartire dalle ceneri lasciate dentro di noi dal peccato e così costruire una nuova alleanza fra Dio e la nostra fragile umanità.
Mons. Soricelli sottolinea che l'intera umanità, purtroppo, sta attraversando una tempesta che sta lasciando dietro di sé morte, preoccupazione, disoccupazione, disagio psicologico, difficoltà economiche e sociali.
L'Arcivescovo, con dolcezza e amore paterno, esorta l'intero popolo diocesano a non lasciarsi sopraffare dallo sconforto, dalla tristezza e dall'incertezza, ma a riscoprire l'essenziale nella fede in Colui che non delude mai.
Le Adorazioni, le Sante Messe, il commento alla Parola di Dio, le catechesi sui segni settimanali, le Via Crucis, i programmi culturali e religiosi, le storie di vocazione, le rubriche di Bioetica... sono un ottimo stimolo e un canale dialogico per ravvivare la speranza e tornare alle origini della fede ricevuta in dono col Battesimo.
Infatti, la partecipazione in presenza e quella on line al calendario delle iniziative quaresimali potrà condurre i fedeli a contemplare il cuore della fede: la morte e resurrezione del Signore.
Tali iniziative sinergiche, come sottolinea l'Arcivescovo, hanno la finalità di rimettere Cristo al centro non solo delle nostre attività parrocchiali, associative e diocesane, ma soprattutto della nostra vita.
IL PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO
Fonte: Il Portico
rank: 101733107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...