Tu sei qui: CronacaArcidiocesi di Amalfi - Cava: ecco il programma Diocesano per la Quaresima 2021
Inserito da (redazioneip), sabato 20 febbraio 2021 09:30:16
Gli Uffici Pastorali dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, l'Azione Cattolica diocesana e l'AGESCI, coordinati dal Vicario Episcopale per la Pastorale, don Angelo Antonio Mansi, hanno realizzato un itinerario di attività spirituali per vivere la Quaresima come un tempo di grazia, di rinnovamento e di rinascita.
Per uscire da un clima di angoscia, di isolamento e di apatia pastorale, grazie al contributo dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali e del direttore don Gioacchino Lanzillo, le attività hanno assunto un respiro di "villaggio diocesano globale", avendo nella Web-TV diocesana RSA Station (www.rsastation.it) uno strumento di base e un ponte ripetitore per tutti i contatti multimediali delle Parrocchie, dei Monasteri, dei parroci, dei religiosi e fedeli laici.
L'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, nell'introduzione al ricchissimo Sussidio preparato dagli Uffici Pastorali, ha sottolineato l'importanza fondamentale della Quaresima come un'occasione sempre nuova per ripartire dalle ceneri lasciate dentro di noi dal peccato e così costruire una nuova alleanza fra Dio e la nostra fragile umanità.
Mons. Soricelli sottolinea che l'intera umanità, purtroppo, sta attraversando una tempesta che sta lasciando dietro di sé morte, preoccupazione, disoccupazione, disagio psicologico, difficoltà economiche e sociali.
L'Arcivescovo, con dolcezza e amore paterno, esorta l'intero popolo diocesano a non lasciarsi sopraffare dallo sconforto, dalla tristezza e dall'incertezza, ma a riscoprire l'essenziale nella fede in Colui che non delude mai.
Le Adorazioni, le Sante Messe, il commento alla Parola di Dio, le catechesi sui segni settimanali, le Via Crucis, i programmi culturali e religiosi, le storie di vocazione, le rubriche di Bioetica... sono un ottimo stimolo e un canale dialogico per ravvivare la speranza e tornare alle origini della fede ricevuta in dono col Battesimo.
Infatti, la partecipazione in presenza e quella on line al calendario delle iniziative quaresimali potrà condurre i fedeli a contemplare il cuore della fede: la morte e resurrezione del Signore.
Tali iniziative sinergiche, come sottolinea l'Arcivescovo, hanno la finalità di rimettere Cristo al centro non solo delle nostre attività parrocchiali, associative e diocesane, ma soprattutto della nostra vita.
IL PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO
Fonte: Il Portico
rank: 102733109
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...