Tu sei qui: CronacaArea mercatale e piscina, la città che cambia
Inserito da (admin), lunedì 31 maggio 2004 00:00:00
Una città che cambia. Venerdì scorso è stata posta la prima pietra per la costruzione dell'area mercatale. Presente anche il presidente della società del Patto Territoriale "Cava-Costa d'Amalfi", Raffaele Ferraioli. I lavori dell'area mercatale, l'apertura della piscina coperta, nei prossimi giorni la firma del contratto di programma con l'assessore regionale per l'eliminazione dei prefabbricati, l'affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori del sottovia veicolare rappresentano per la città un salto di qualità della vita. «È il tempo delle opere», commenta il sindaco Alfredo Messina. «L'area mercatale, opera finanziata dal Patto Territoriale, per le sue prerogative e caratteristiche - aggiunge Ferraioli - rappresenta un avvio perché Cava diventi concretamente la porta della Costiera Amalfitana. Da tempo esiste una forte sinergia di intenti, di idee e di fatti tra Cava e la Costiera». La parte superiore del terminal bus sarà adibito a parcheggio a rotazione per le auto, il locale interrato sarà un vero e proprio terminal per i torpedoni, mentre l'area fieristica servirà per liberare definitivamente la città dal mercato settimanale lungo Viale Marconi. Ma l'attenzione nelle prossime settimane sarà rivolta anche all'apertura della piscina coperta, la cui gestione è stata affidata alla "Porzio Sport Managment-Acquapark-Acquachiara". La struttura, priva di barriere architettoniche, sarà dotata di impianti tecnologici, bar, palestra, strutture per l'organizzazione di attività sportive, ampio parcheggio e di un'altra piscina scoperta. Un impianto atteso da decenni. Ed infine, la firma del contratto di programma per l'eliminazione delle baracche, dei containers e dei prefabbricati. «Sono segni visibili di una città che cambia, che si avvia a recuperare il ruolo e l'identità che per secoli hanno caratterizzato la sua storia», conclude il sindaco Messina. Un'accelerazione delle opere voluta dall'ingegnere capo del Comune, Luca Caselli.
Fonte: Il Portico
rank: 10125108
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...
Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...