Tu sei qui: CronacaArmenante ad Assisi per la pace
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 31 agosto 2006 00:00:00
Il consigliere comunale Antonio Armenante, di seguito alla sua partecipazione, in rappresentanza della Città di Cava de'Tirreni, alla manifestazione per la Pace in Medio Oriente ed i Diritti Umani, che si è svolta ad Assisi il 26 agosto scorso, ha consegnato all'Amministrazione comunale una relazione sullo svolgimento ed i contenuti della manifestazione.
Essa si è divisa in un primo momento di tipo assembleare, durante il quale si sono susseguite le relazioni ed i contributi di molti relatori e rappresentanti del movimento per la pace, del mondo dell'informazione, delle istituzioni, della politica, il Vescovo di Assisi ed il Patriarca di Gerusalemme. Si è dibattuto della missione italiana in Libano, del ritrovato ruolo dell'O.N.U., del ritorno del multilateralismo per la soluzione dei problemi mediorientali e del ruolo degli Enti Locali impegnati nel perseguimento della pace.
Al termine dei lavori l'assemblea ha approvato una piattaforma di 19 punti dal titolo "La via della pace in Medio Oriente", con le priorità da seguire secondo la tavola della pace; ha richiesto un incontro con i Ministri dell'Estero e degli Interni per presentare la piattaforma ed acquisire ulteriori elementi per discutere anche dei corpi civili di pace; ha avanzato la richiesta di una proposta nazionale per dichiarare il primo giorno di scuola "Giornata delle scuole per la pace", a cui si chiederà di far aderire anche la nostra città; ha cominciato a lavorare per organizzare, per il giorno 8 ottobre, una marcia straordinaria per la pace "Perugia-Assisi", in concomitanza con l'organizzazione del meeting degli Enti Locali per la Pace, che si terrà dal 4 al 7 ottobre, al quale la nostra città ha già aderito.
Al termine dell'assemblea si è svolto il corteo, che, dopo aver attraversato le strade di Assisi, ha raggiunto il sagrato della chiesa di San Francesco. Il corteo è stato aperto da uno striscione con su scritto "Forza O.N.U." e dal gonfalone del Comune di Monterotondo, paese natale del volontario Angelo Frammartino, ucciso mentre era impegnato in un progetto umanitario in terra palestinese. A seguire tutti gli altri 181 gonfaloni degli Enti Locali che hanno aderito alla manifestazione, tra i quali quello di Cava de'Tirreni. La manifestazione si è conclusa con i discorsi dei relatori.
Il consigliere Antonio Armenante, rientrando dalla manifestazione, ha dichiarato: «Penso che la presenza della nostra Città, insieme a tante altre, abbia contribuito a costruire una pagina di vita, da far germinare con il nostro impegno quotidiano e la partecipazione alle iniziative nazionali ed internazionali che si faranno, trovando anche le forme per coinvolgere sempre più i nostri cittadini. Ringrazio il Sindaco per la fiducia riposta in me nel farmi rappresentare la Città».
Queste le parole del sindaco Gravagnuolo, in risposta al lavoro del consigliere: «Sento il dovere di ringraziare il consigliere comunale Antonio Armenante per l'impegno e la sensibilità da sempre manifestate per il raggiungimento della pace e la salvaguardia dei diritti umani, valori imprescindibili per tutti gli uomini».
Fonte: Il Portico
rank: 10204109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...