Tu sei qui: Cronaca"Arti a confronto" al Marte
Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2014 00:00:00
Il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni sabato 27 settembre, alle ore 18.30, presenta le personali di Arturo Saccone e Silvana Galeone, una collettiva dal titolo “Arti a confronto”. La mostra si inserisce all’interno della rassegna “Percorsi d’arte” curata da Matilde Nardacci, in collaborazione con Arturo Saccone della MonArt Gallery di Roma. La curatela artistica è di Teobaldo Fortunato.
Silvana Galeone. Vive e lavora a Roma e nella Grottaglie delle antiche fornaci realizza le sue ceramiche maiolicate. Nel corso della sua attività professionale, numerose sono state le mostre in Italia (Spoleto, Roma, Terni, Mantova, Matera, Milano, Taranto, Recanati, Cosenza, Fermo, Napoli) ed all’estero (Praga, Losanna, Toronto, Brasilia, San Paolo, Rio de Janeiro, Vienna, New York, Nizza). Hanno scritto di lei: Cesare Zavattini, Ugo Moretti, Dema Querelle, Francesco Grisi.
Un’arte potente, quella di Silvana Galeone, fatta di dipinti, ma anche di ceramiche. L’onda lunga dell’itinerario artistico di Silvana sembra fondere insieme legami ancestrali con la sua piccola “patria”, sensibilità personali riconducibili all’universo femminile, tecniche espressive sempre rinnovatesi in un continuo interscambio tra la mentalità della creta e la trasposizione dedicata ai colori. È la donna che assume centralità e protagonismo nel suo percorso figurativo: si tratti del suo ruolo acquisito mediante un processo ricognitivo maturato dalla tradizione classica e dal persistente riferimento al mito, maggiormente presente nella produzione ceramica dell’autrice, si tratti delle molteplici e variegate manifestazioni della stessa femminilità, ricorrente con frequenza nelle tele, che attiene alla sua stessa condizione esistenziale di madre, di sposa, di seduttrice: il tutto rivissuto attraverso un’insita trasposizione onirica. Ultima notazione riguarda le tecniche espressive, dove la ricchezza esuberante dei colori non mortifica in alcun modo quella tendenza neofigurativa verso la quale si esprime compiutamente l’opzione artistica, anzi la esalta e la vivifica.
Arturo Saccone. Nasce a Napoli. Dopo gli studi, lavora nella bottega della sua famiglia, ma compie anche alcune esperienze nei laboratori Mollica e Savastano, veri colossi dell’arte napoletana della ceramica di Capodimonte. Nel 1975 decide di trasferirsi a Roma, dove vive e lavora ancora oggi nel suo studio di via Aurelia. Per 11 anni ha insegnato ceramica nel Museo di Palazzo Venezia a Roma. Mostre in Italia ed all’estero, personali e collettive d’arte. Maestro di Ceramica Università Sapientia Mundi di Roma. Terzo anno consecutivo invitato dal Governo Croato nell’evento Simposium di Jeskovo, per la difesa delle antiche tecniche della ceramica ed unico esponente italiano per la difesa della tecnica della Ceramica di Capodimonte.
Ufficio Stampa MARTE, Davide Speranza
Fonte: Il Portico
rank: 10174100
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...